Lignano Sabbiadoro
Prenota hotel e
case vacanza

Prenota il tuo alloggio

Prenota il tuo ombrellone

Cicloturismo

Mare, fiume e laguna.
Lignano Sabbiadoro è una destinazione ideale da scoprire sulle due ruote.
Sali in sella, respira l'aria salubre e pulita ed esplora Lignano e i suoi dintorni seguendo gli itinerari ciclabili che abbiamo tracciato per te!

Un territorio pianeggiante da percorrere in bicicletta con il minimo sforzo, piste ciclabili e strade secondarie a basso scorrimento che garantiscono una pedalata sicura per tutta la famiglia, itinerari che si addentrano nel verde della pineta, costeggiano il mare e la laguna...

Questi sono solo alcuni dei motivi che rendono Lignano Sabbiadoro perfetta da esplorare sulle due ruote, ti va di scoprirli tutti? 

In bicicletta a Lignano Sabbiadoro

La penisola di Lignano Sabbiadoro è bagnata dalle placide onde del Mare Adriatico, dalle dolci acque della laguna di Lignano e Marano e dallo scorrere del fiume Tagliamento, uno dei fiumi meno antropizzati d'Europa. Tra queste acque i panorami sono tanti, diversi e tutti mozzafiato e non c'è nulla di meglio che scoprirli in modo lento grazie alla bicicletta

Pedalando ti renderai conto che la ciclabile lungo laguna è ideale da percorrere all'ora del tramonto per ammirare i caldi raggi del sole che si specchiano sull'acqua e gli aironi che si librano in volo; in tutta sicurezza sulla ciciclabile lungomare osserverai dalla bicicletta gli 8 km di spiaggia di Lignano; al mattino presto potrai partecipare ad escursioni gratuite sull'arenile con le fat sand bike. E tutto questo rimanendo nell'ambito di Lignano Sabbiadoro.

Escursioni gratuite in bicicletta

Da giugno a settembre Lignano Sabbiadoro offre un ricco programma di escursioni in bicicletta per conoscere a fondo la località e i suoi dintorni.

Ogni giorno grazie a diversi itinerari potrai provare l'emozione di attraversare fiumi, campagne e lagune, effettuare tour enogastonomici e scoprire città ricche di storia e cultura, il tutto in sella alla tua bicicletta. Percorrerai inoltre dei tratti a bordo di traghetti o barche scoprendo gli incredibili ambienti naturali lagunare e fluviale che caratterizzano il territorio. 

SCOPRI IL PROGRAMMA DELLE ESCURSIONI 2023

Lignano e Spilimbergo unite dalla bicicletta

Dal 2022 è stata avviata una collaborazione tra le due località friulane per promuovere reciprocamente i percorsi cicloturistici dei due territori. 
Il percorso cicloturistico tracciato nel pordenonese si unisce a quelli già disponibili di Lignano Sabbiadoro e dei suoi dintorni. 

Parti per un'escursione alla Scoperta di Spilimbergo. Un viaggio affascinante tra il Rinascimento e l’arte del mosaico.

I dintorni di Lignano Sabbiadoro in bicicletta

Abbiamo preparato per te una mappa con i nostri itinerari ciclabili consigliati nell'entroterra di Lignano Sabbiadoro e con percorsi da calcare sulle due ruote che ti permetteranno di pedalare lungo la costa dell'Alto Adriatico per raggiungere Bibione e l'oasi naturalistica di Valle Vecchia a sud, Latisana e le aziende agricole della campagna friulana ad est e Marano Lagunare e Grado a nord. 

Non solo piste ciclabili, sentieri e stradine secondarie ma anche comodi collegamenti via barca che permettono di attraversare rapidamente e senza fatica fiumi e laguna. 

Ti ricordiamo che molti di questi itinerari in bicicletta possono essere percorsi in compagnia partecipando alle nostre escursioni gratuite che si svolgono giornalmente durante la stagione estiva.

SCOPRI GLI ITINERARI IN BICICLETTA

Servizi marittimi 

Se volete visitare Bibione, Grado e Marano potrete usufruire dei servizi di collegamento marittimo per tutta l'estate. 
Prendete la vostra bicicletta e salpate con X RIVER, il traghetto ciclopedonale sul Tagliamento che collega Lignano e Bibione permettendo a pedoni e ciclisti di attraversare in modo breve e sicuro il fiume. 
Se invece preferite visitare il centro storico di Marano Lagunare e dintorni potrete usufruire del servizio di collegamento via mare tra Marano e Lignano. Si tratta di una valida alternativa ai mezzi privati, anche grazie all’integrazione con i servizi extraurbani e con il servizio urbano di Lignano Sabbiadoro. La motonave Rosa dei Venti è dotata anche di un vano portabici per consentire a chi ama pedalare (e proviene dall'entroterra) di raggiungere la costa con facilità. 
Infine, è tornato attivo anche quest'anno il servizio di collegamento tra Lignano Sabbiadoro e Grado, due delle principali località balneari del Friuli Venezia Giulia attraverso un piacevole viaggio di circa un'ora e mezza tra mare e laguna.

Noleggi biciclette

Cerchi una bicicletta per le tue escursioni? Ecco qui di seguito la lista dei centri noleggio biciclette di Lignano Sabbiadoro.

Mappa

Bike_Credit_Studio_Aldo_Sodoma-138-1500x0
Bike_Credit_Studio_Aldo_Sodoma-108-1500x0
Bike_Credit_Studio_Aldo_Sodoma-139-1500x0