Lignano Summer Live Festival: live gratuiti per animare le tue serate estive
Anche quest’estate Lignano si trasforma in un paradiso per gli amanti della musica e dello spettacolo con eventi che animeranno la località durante i caldi mesi estivi.
Il Lignano Summer Live Festival, la rassegna di concerti e spettacoli gratuiti organizzata da Lignano Sabbiadoro Gestioni Spa in collaborazione con il Comune di Lignano Sabbiadoro, si conferma uno degli appuntamenti più attesi da turisti e residenti a Lignano.
Tra luglio e agosto sono cinque gli appuntamenti previsti presso la Beach Arena a Sabbiadoro (c/o ufficio spiaggia 5) e in Piazza Marcello d’Olivo a Pineta durante i quali si esibiranno grandi artisti e icone della musica italiana pronti a farvi divertire e a rendere ancora più magiche le vostre serate estive.
Gli ospiti dell'edizione 2025 del Lignano Summer Live Festival:

12 LUGLIO | BIGMAMA
Piazza M. D’Olivo – Lignano Pineta
BigMama, nome d’arte di Marianna Mammone, è una rapper, cantautrice e performer nata nel 2000 ad Avellino. Conosciuta per il suo stile diretto e potente, BigMama è diventata in pochi anni una delle voci più originali e coraggiose della nuova scena musicale italiana. Attraverso la sua musica affronta temi come il body positivity, la salute mentale, l’identità e la lotta contro ogni forma di discriminazione. Dopo aver pubblicato i primi brani indipendenti online, la sua carriera ha visto una rapida ascesa, culminando nella partecipazione al Festival di Sanremo nel 2024 con il brano "La rabbia non ti basta", ricevendo consensi unanimi per la sua intensità interpretativa e il messaggio di empowerment. Con il suo stile unico, che fonde rap, pop e influenze urban, BigMama ha conquistato un pubblico sempre più vasto, diventando un simbolo di forza e resilienza.

19 LUGLIO | DRUSILLA FOER
Piazza M. D’Olivo – Lignano Pineta
Drusilla Foer è l’alter ego artistico di Gianluca Gori, attore, cantante e performer toscano. Personaggio elegante, ironico e fuori dagli schemi, Drusilla si è imposta nel panorama culturale italiano grazie al suo stile inconfondibile e alla capacità di unire intrattenimento, intelligenza e profondità. Nata “ufficialmente” a Siena, Drusilla racconta di aver vissuto in varie città del mondo, tra cui Cuba, New York e Ginevra, esperienze che l’hanno resa una figura sofisticata e cosmopolita. È diventata nota al grande pubblico grazie al successo dello spettacolo teatrale “Eleganzissima”, un recital autobiografico che mescola musica dal vivo, ironia e riflessioni esistenziali, ma il vero boom mediatico arriva con la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2022, dove co-conduce una delle serate accanto ad Amadeus.

27 LUGLIO | OBLIVION
Beach Arena (Ufficio spiaggia 5) – Lignano Sabbiadoro
Gli Oblivion sono un gruppo comico musicale-teatrale italiano, formatosi a Bologna nei primi anni 2000. Composto da cinque artisti poliedrici — Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli — il quintetto si distingue per la fusione di canto, recitazione, mimo e satira musicale. Ispirati da figure come il Quartetto Cetra, Giorgio Gaber e i Monty Python, gli Oblivion hanno ottenuto notorietà nel 2009 con il video virale "I Promessi Sposi in 10 minuti", una parodia musicale dell'opera manzoniana. Da allora, hanno portato in scena numerosi spettacoli di successo, tra cui "Oblivion Show", "La Bibbia riveduta e scorretta" e "Oblivion Rhapsody". Attivi anche in televisione, hanno partecipato a programmi come Zelig e Only Fun - Comico Show, e nel 2023 hanno lanciato il tour teatrale "Tuttorial - Guida contromano alla contemporaneità". La loro capacità di combinare musica, comicità e critica sociale li rende unici nel panorama artistico italiano.

4 AGOSTO | FRANCESCO RENGA
Beach Arena (Ufficio spiaggia 5) – Lignano Sabbiadoro
Francesco Renga (nato il 12 giugno 1968 a Udine) è un cantautore italiano noto per la sua voce potente e la sua carriera musicale che spazia dagli anni '80 fino ad oggi. Renga ha iniziato la sua carriera musicale come membro della band rock Timoria, con cui ha pubblicato sette album in studio tra il 1990 e il 1997. Dopo aver lasciato il gruppo nel 1998, ha intrapreso una carriera da solista, pubblicando il suo primo album omonimo nel 2000. Nel 2005, ha vinto il Festival di Sanremo con la canzone "Angelo", consolidando la sua posizione nella musica italiana. Ha partecipato nuovamente al Festival in diverse edizioni, tra cui nel 2014 con "Vivendo adesso" e nel 2024 in coppia con Nek con il brano "Pazzo di te". Tra i suoi album più noti si annoverano Tempo reale (2014), che ha raggiunto la vetta delle classifiche italiane, e Scriverò il tuo nome (2016). Nel 2023, ha collaborato con Nek per l'album RengaNek.

8 AGOSTO | CRISTINA D'AVENA FEAT. GEM BOY SHOW
Beach Arena (Ufficio spiaggia 5) – Lignano Sabbiadoro
Cristina D'Avena è una cantante e attrice italiana, celebre per aver interpretato numerose sigle di cartoni animati trasmessi in Italia dagli anni '80 in poi. La sua voce è diventata simbolo di intere generazioni, accompagnando l'infanzia di milioni di spettatori. I Gem Boy sono una band bolognese nota per le loro parodie musicali e per uno stile che mescola comicità e musica rock. Conosciuti per riscrivere testi di canzoni famose in chiave ironica e spesso irriverente, hanno conquistato un pubblico affezionato grazie alle loro performance energiche e al loro umorismo tagliente. La collaborazione tra Cristina D'Avena e i Gem Boy è iniziata nel 2007 con un concerto-evento al Roxy Bar di Bologna, celebrando i 25 anni di carriera della cantante. Da allora, il sodalizio artistico non si è mai interrotto, portando in scena spettacoli che fondono le iconiche sigle dei cartoni animati con arrangiamenti rock e momenti di comicità.