Potrete trascorrere una giornata a bordo dell’Alice II in compagnia dei pescatori che vi guideranno nella conoscenza dell’ambiente lagunare, costiero e marino. Osserverete da vicino e in modo diretto i metodi di pesca tradizionale. Vi immergerete nell’ambiente marino, gusterete a bordo dell’imbarcazione pesce appena pescato e cucinato secondo le ricette della tradizione, per poi, al tramonto, degustare gli antipasti accompagnati da un ottimo Prosecco.
Ristorazione
Aperitivo a bordo fra le 18.00 e le 20.00. Nel corso dell'escursione sarà possibile degustare antipasti e cuocere il pesce appena pescato.
Escursioni in laguna
Attraverseremo la laguna di Marano fino al fiume Stella, un vero paradiso per la pratica del birdwatching; tra i canneti si potranno osservare i falchi di palude, i cigni reali, gli aironi cenerini, rossi e bianchi. Nella prosecuzione dell’escursione, si arriverà a un villaggio di pescatori, con i tipici e tradizionali casoni costruiti con canne e legno, e che un tempo venivano usati sia come deposito degli attrezzi da pesca e caccia sia come riparo dalle intemperie.
Escursioni in mare
In mare aperto navigheremo lungo la costa fino a raggiungere l’Isola delle conchiglie, l’isola di Sant’Andrea e quindi Porto Buso. Una breve pausa rilassante prima di arrivare in porto, giusto il tempo per un bagno e per avere qualche informazione in più sull’ambiente marino, le tradizioni, la storia del luogo e le esperienze vissute in mare.
Pesca
In mare si potrà assistere alla salpata delle nasse per la cattura delle seppie o alla calata delle reti da tramaglio, e in laguna, invece, alla cattura dei cefali, per avere così esperienza diretta del lavoro del pescatore in tutte le sue fasi.
Informazioni
Cellulare
Cellulare
Indirizzo
Potrebbero interessarti anche...
-
Escursione in barca
Escursione all'isola delle Conchiglie