Lignano Sabbiadoro in primavera sboccia come un fiore
La primavera a Lignano è un invito a rallentare i ritmi, respirare a pieni polmoni e lasciarsi sorprendere dalla natura, dal mare e dalle esperienze autentiche. Meno affollata rispetto all’estate, la località offre proprio in questo periodo il meglio di sé: giornate luminose, temperature miti, eventi in partenza e servizi già attivi.
Ecco cosa non puoi perderti tra maggio e giugno!
🚲 In bicicletta tra mare, pineta e laguna
Pedalare a Lignano è un’esperienza rilassante e panoramica, ideale per famiglie, sportivi e cicloturisti.

Il nostro consiglio? Parti dal lungomare di Sabbiadoro e percorri il suggestivo Lungolaguna, poi addentrati nella Pineta seguendo i tratti ombreggiati del Parco Hemingway fino ad arrivare a Lignano Riviera. Da qui puoi proseguire verso la Ciclovia del Tagliamento, o raggiungere l'imbarco del traghetto ciclopedonale X River per attraversare il fiume e pedalare fino a Bibione.
Scopri i percorsi ciclabili e pianifica il tuo itinerario
🌅 Alba in spiaggia: un risveglio da ricordare
Il Faro Rosso, alla fine della lunga passerella in legno sulla punta di Lignano che si affaccia sull’Isola della Marinetta, è uno dei luoghi più iconici e fotografati di Lignano. Al momento il pontile è transitabile solo in parte per i danni causati dalle mareggiate, ma la sua poeticità non viene meno.

In ogni caso, che tu scelga la spiaggia del Faro Rosso o qualsiasi altro tratto dell’arenile, il mattino presto, quando la spiaggia è deserta e il mare è calmo come uno specchio, puoi assistere a uno degli spettacoli più emozionanti: l’alba sull’Adriatico.
Porta con te un telo mare e goditi il silenzio e la luce che cambia minuto dopo minuto.
🛥️🌾In barca tra casoni e canneti
La laguna di Marano è un ecosistema affascinante, fatto di acque calme, isolotti, uccelli migratori e i caratteristici casoni, le case in legno e canna palustre dei pescatori. Tutto l’anno puoi partecipare a escursioni in barca con partenza da Lignano ma è in primavera che le condizioni sono le più favorevoli, con giornate soleggiate ma ancora fresche e ventilate che rendono l’esperienza più vivibile.

Inoltre, sulla foce del Fiume Stella c’è una chicca imperdibile, la Bilancia di Bepi, una palafitta sul fiume con una grande rete a bilancia con una storia interessante che si ricollega allo scrittore Ernest Hemingway. Da qui puoi fare escursioni in canoa e SUP e degustare il pesce di laguna appena pescato e fritto al momento.
Scegli il tuo tour in barca in laguna
🍝 Sapori di stagione, tra mare e terra

Primavera significa risveglio anche in cucina: erbe spontanee, asparagi, seppie e crostacei, pesce azzurro... I ristoranti e locali della zona propongono menù stagionali che valorizzano i prodotti locali.
Da non perdere un pranzo vista mare nel centro di Sabbiadoro, una cena romantica sulla foce del Tagliamento o una sosta in cantina per degustare i vini DOC del Friuli Venezia Giulia.
Lasciati ispirare dai ristoranti di Lignano.
🏖️ Una spiaggia tutta per te
La sabbia dorata di Lignano è pronta ad accoglierti dai primi di maggio. Gli stabilimenti balneari offrono ombrelloni, lettini, aree relax, bar, e spazi dedicati a bambini e sportivi.

In primavera puoi scegliere il tuo posto ideale in tranquillità, leggere un libro cullato dal rumore del mare, passeggiare a piedi nudi in riva o provare una lezione di yoga vista mare.
Prenota il tuo ombrellone online
🎉Bonus: eventi ed escursioni

Primavera è anche il momento giusto per partecipare a eventi e iniziative: dalle prime corse sportive come la Over Borders Half Marathon, alle escursioni in bici, agli eventi enogastronomici come Friuli Doc Spring Edition. Il nostro calendario si arricchisce ogni giorno.
Dai un’occhiata agli eventi in programma e scopri cosa succede quando ci sei tu.
🏨 Hai voglia di partire?
Maggio e giugno sono i mesi perfetti per (ri)scoprire Lignano Sabbiadoro in modo più autentico. Trova la struttura più adatta a te, consulta le offerte attive e inizia a sognare la tua prossima vacanza.