-
Parco divertimenti Incontri ravvicinati con le Giraffe
-
Servizio di trasporto Trenino turistico Lignano Express
-
Escursione in barca Natura Experience
-
Parco divertimenti Parco Junior
-
Escursione in barca Escursione all'isola delle Conchiglie
-
Parco divertimenti Parco Zoo Punta Verde
-
Animazione Esplorando il Mare
-
Parco divertimenti Incontri ravvicinati con le testuggini delle Seychelles
-
Escursione Le vie dell'Arte a Lignano Pineta
-
Food & Drink Happy Hour
-
Escursione in barca Escursione Marano e isola delle Conchiglie
-
Escursione in barca Escursione in barca sul fiume Stella
-
Parco divertimenti Incontri ravvicinati con i lemuri
-
Parco divertimenti I Gommosi
-
Parco divertimenti Strabilia Luna Park
-
Parco divertimenti Aquasplash
-
Escursione Sea&Taste - Trieste e la Grotta Gigante
-
Cinema Cinema in spiaggia
-
-
Escursione in barca Escursione a Grado
-
-
Sport Nuoto
-
Divertimenti Go Kart
-
Parco giochi Pirates Island
-
Escursione Le vie della Storia a Lignano
-
Divertimenti Scivolo gonfiabile in spiaggia
-
Escursione Visite guidate di Lignano
Parco divertimenti
Incontri ravvicinati con le Giraffe
L'esperienza
Raggiungi l'altezza delle giraffe e guardale direttamente negli occhi.
Il Parco Zoo Punta Verde di Lignano ripropone anche per il 2023 gli incontri ravvicinati con le giraffe a partire dal 12 giugno fino al 14 settembre nei seguenti giorni: lunedì, mercoledì, giovedì alle h 15.00 e martedì alle h 11.30. Le giornate e gli orari possono essere suscettibili a variazioni in base alle condizioni meteo. L'età minima per vivere l'esperienza è quella di 8 anni e il numero massimo di partecipanti è di 3 persone.
Con meno di 90.000 giraffe rimaste in Natura, è tempo di agire per garantire un futuro a questa specie. Il Parco Zoo Punta Verde assieme alla Punta Verde in situ ONLUS contribuisce alla salvaguardia delle giraffe devolvendo parte del biglietto di ingresso alla Giraffe Conservation Foundation. Questa fondazione è attiva nella conservazione delle giraffe, con sede in Namibia. La donazione permette l'acquisto di attrezzature per le ricerche sul campo come ad esempio radiocollari satellitari e fototrappole e consente lo svolgimento di progetti educativi per sensibilizzare i giovani namibiani al rispetto della Natura e all’importanza della sua conservazione.
L’incontro ravvicinato con le giraffe dello Zoo si svolge su un’altana raggiungibile attraverso una scalinata. L’attività inizia alla sua base dove verrà preparato un arricchimento alimentare insieme ad uno degli educatori del parco. La visita prosegue sull’altana dove l’educatore posizionerà l’arricchimento e ci si potrà emozionare osservando da un punto di vista privilegiato i mammiferi più alti del mondo.
Gli incontri ravvicinati con le giraffe hanno un costo aggiuntivo di € 10,00 a persona i quali vengono interamente devoluti a favore di progetti di ricerca e conservazione in collaborazione con la Giraffe Conservation Foundation con sede in Namibia.
E’ consigliata la prenotazione al seguente link https://bit.ly/40G1dyL
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431428775
Mappa

Servizio di trasporto
Trenino turistico Lignano Express
L'esperienza
Questo servizio di trasporto turistico offre l'opportunità di effettuare un Tour della Città di Lignano per ammirare le sue bellezze.
Un giro della città a bordo del trenino turistico Lignano Express permette a tutte le famiglie di scoprire interamente le bellezze della località e dei suoi dintorni, dai suoi vagoni si può ammirare la Terrazza a Mare, la spiaggia, il viale pedonale, la chiesa e molto altro.
Tragitto: Parco San Giovanni Bosco, via Tolmezzo, viale Gorizia, Lungomare Trieste, via Miramare, viale Venezia
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 721370
Mappa

Escursione in barca
Natura Experience
L'esperienza
Dedicata agli amanti della natura e a chi vuole vivere la magia di sostare in un tipico casone lagunare
Natura Experience è una delle esperienze di Laguna Experience, un'offerta turistica ideata da tre esperti marinai.
Il birdwatching, lo sport e la pesca tradizionale, sono tutte attività che Laguna Experience propone per gli amanti della natura e del vivere sano.
La parola d'ordine per questa nuova offerta turistica è Slow Emotion.
Tutte le attività proposte sono eco-sostenibili ed in armonia con il fragile ecosistema lagunare.
Natura Experience è caraterizzata da un'escursione in barca che ti da la possibilità di scoprire la Laguna di Marano e visitare la Riserva naturale del Fiume Stella.
Durante l'escursione Natura Experience potrai assistere alla calata del trabucco da fiume presso la Bilancia di Bepi e sostare in un tipico casone lagunare.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 340 3636733
Mappa

Parco divertimenti
Parco Junior
L'esperienza
Nel cuore di Lignano 25.000 metri quadrati di divertimento per la famiglia!
Il Parco Junior di Lignano Sabbiadoro è il luogo ideale per tutte le famiglie in vacanza che vogliono trascorrere con i loro bambini delle ore di sano divertimento. Nato negli anni novanta e situato nell’area “City” di Lignano Sabbiadoro, il Parco Junior si estende su una superficie verde di oltre 25.000 metri quadrati a pochi passi dalla zona pedonale.
Aperto nei weekend e nei festivi da Pasqua a maggio e poi tutti i giorni fino a fine settembre, il Parco Junior offre tante occasioni di intrattenimento per bambini e ragazzi.
Mentre il parco è ad ingresso libero e gratuito per tutti, l’accesso alle singole attrazioni è a pagamento. Presso la cassa centrale del parco è possibile acquistare i gettoni o l’”Happy day”, un biglietto giornaliero che è la gioia di tutti i bimbi visto che dà la possibilità di accedere senza limiti a tutte le attrazioni, con la possibilità di uscire ed entrare dal parco liberamente.
I giochi immersi nel verde sono di varie tipologie ed adatti a bambini di diverse fasce d’età: c’è il Mixtreme, un percorso avventura che si inerpica tra gli alberi in altezza ma sempre sicuro; l’immancabile pista della “Formula 1” e, rimanendo sempre in tema “automobilistico” è possibile cimentarsi nello “sterrato” con le “Jeep Safari”.
Ogni anno il parco cerca sempre di rinnovarsi inserendo nuove proposte che stuzzichino la curiosità dei bambini, sono un esempio“Fanfarone”, “Polpetta Boat” e Crazy Sub, il sottomarino più matto che ci sia!
Non solo, all’interno del parco sono presenti il Junior Bar e il Burger Circus, rispettivamente un bar ed un fast food aperti a tutti dove mangiare un gelato, bere un caffè o pranzare e cenare a base di hamburger e patatine fritte. Presso il Burger Circus inoltre c’è una piccola arena dove tutti i giorni si svolgono spettacoli di giocoleria ed intrattenimenti ad ingresso gratuito.
Mappa

Escursione in barca
Escursione all'isola delle Conchiglie
L'esperienza
L'isola delle Conchiglie, lunga circa 7 chilometri, segna il confine tra il mare Adriatico e la Laguna di Marano e rappresenta un’ottima occasione per passare più di un’ora in un ambiente ancora naturale e incontaminato.
Scelta dagli appassionati di kitesurf nelle giornate di vento forte per le loro acrobazie in acqua, l'Isola delle Conchiglie è molto amata anche da chi fa escursioni in SUP o canoa.
Facilmente raggiungibile dal Faro Rosso di Lignano Sabbiadoro, in pochi minuti si arriva sulla sua spiaggia tranquilla e silenziosa che sembra trovarsi ai confini del mondo. Poco più in là - eppure così distante - il brulichio di vita della costa lignanese con i suoi ombrelloni e tutti i suoi servizi.
L'isola delle Conchiglie può essere raggiunta solo con mezzi a motore.
Sono molte le escursioni all'Isola delle Conchiglie che vengono organizzate nel corso della stagione estiva: che sia in motonave o con piccole imbarcazioni che consentono il trasporto di un numero limitato di persone, con partenza dalla Darsena di Porto Vecchio o direttamente dalla spiaggia di Lignano, visitare questo angolo tranquillo e naturale a pochi minuti di navigazione dalla località sarà un'esperienza indimenticabile.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
Robi: +39 333_173.5054
Cellulare
Joy: +39_338_215.8636
Struttura
Cellulare
+39 3892493627
Struttura
Cellulare
+39 338 6067620
Struttura
Cellulare
+39 335 5368685
Struttura
Telefono
3482324107
Mappa

Parco divertimenti
Parco Zoo Punta Verde
L'esperienza
Il Parco Zoo Punta Verde di Lignano Sabbiadoro ospita oltre 200 specie di animali provenienti da tutto il mondo: osserva da vicino animali esotici nel loro habitat naturale appositamente ricreato.
Lo zoo di Lignano si estende su 100.000 mq tra i due argini del fiume Tagliamento, nel nord ovest della penisola, ed ospita oltre 1000 animali appartenenti a 200 specie circa tra Mammiferi, Uccelli e Rettili.
Per curare al meglio gli animali lo zoo si occupa anche di ricreare gli habitat caratteristici delle specie accolte, curando in particolare la flora. Accanto alle piante autoctone trovano spazio altre specie tropicali che vivono grazie a laghetti alimentati da pozzi termali a 30° C. Si creano così dei microclimi che favoriscono il benessere anche degli animali più esotici.
Vieni ad ammirare gli animali al Parco Zoo di Lignano in un habitat appositamente studiato per le loro esigenze: potrai passare una giornata rilassante ed istruttiva passeggiando tra gradevoli vialetti immersi nel verde e circondati da laghetti.
E poi incontra gli animali partecipando agli incontri ravvicinati con i lemuri e le giraffe!
Il Parco Zoo Punta Verde organizza anche visite guidate per le scuole elementari e medie e laboratori per bambini e ragazzi.
Mappa

Animazione
Esplorando il Mare
L'esperienza
Giochi in spiaggia, divertimento ed educazione ambientale pensati per i tuoi bambini!
La Punta Verde in situ ONLUS, associazione attiva nel campo dell’educazione ambientale e nella conservazione degli ambienti e delle specie minacciate, propone per il nono anno consecutivo lo svolgimento di attività di educazione ambientale presso gli stabilimenti balneari di Lignano Riviera, Pineta e Sabbiadoro, in collaborazione con il Consorzio Spiaggia Viva e il Parco Zoo Punta Verde.
L’attività di educazione ambientale presso i “mini-club” situati in prossimità degli stabilimenti balneari ha come scopo principale quello di rendere i partecipanti consapevoli della ricchezza degli oceani e dei mari, in particolare l’Adriatico, ma anche della sua fragilità e della sua necessità di tutela.
Gioco e divertimento saranno gli strumenti utilizzati per avvicinare i bambini/ragazzi alla scoperta di questo ambiente e per suggerire dei piccoli gesti quotidiani che possono essere fatti al fine di preservarlo.
Le attività sono gratuite e rivolte ai bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni e non si svolgeranno in caso di pioggia o maltempo.
Sono previste 3 attività, ciascuna con un tema che verrà sviluppato in maniera indipendente dalle altre e verranno proposte a rotazione.
Le singole attività hanno lo scopo di rafforzare la capacità di osservazione dei bambini e di arricchire le conoscenze specifiche sull’ecosistema marino e la biodiversità che lo caratterizza. Il gioco e il divertimento, oltre ad essere strumenti per familiarizzare con l’ambiente marino, diventeranno fonte di riflessione sull’eccezionale risorsa che esso rappresenta e cercheranno di stimolare un corretto comportamento.
In ogni incontro verranno utilizzati strumenti didattici diversi: disegni, schede, manipolazione di materiale naturalistico, esperimenti, giochi di ruolo. Inoltre per ogni attività i bambini creeranno dei gadget in relazione all’attività svolta, che potranno conservare come ricordo della giornata.
Torna a trovarci presto per scoprire il calendario dell'estate 2022
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 422470
Fax
+39 0431 422077
Struttura
Telefono
+390431422864
Telefono
+390431422143
Struttura
Telefono
+390431422188
Telefono
+390431422143
Struttura
Telefono
+39 0431 424443
Struttura
Telefono
+39 0431 73421
Struttura
Telefono
+39 0431 73079
Struttura
Telefono
+39 0431 721498
Telefono
+39 0431 71455
Struttura
Telefono
+39 0431 70059 / Winter: +39 0438 584919
Struttura
Telefono
+39 0431 720464
Fax
+39 0431 720464
Cellulare
+39 335 6840470
Mappa

Parco divertimenti
Incontri ravvicinati con le testuggini delle Seychelles
L'esperienza
Partecipa all'esperienza che ti permetterà di avere un incontro ravvicinato con questi fantastici animali secolari. Sarà l’occasione per preparare loro una gustosa merenda e scoprire se lo spesso carapace che le protegge è sensibile al nostro tocco.
Nel 2023 gli incontri si svolgeranno a partire dal 13 giugno fino al 7 settembre nelle giornate del martedì alle h 10.30 e h 15.00 e il giovedì alle h 15.00 (ogni attività ha la durata di circa 30 minuti). Le giornate e gli orari sono suscettibili a variazioni in base alle condizioni meteo.
L’ingresso è consentito ad un massimo di 4 persone contemporaneamente accompagnati da un educatore del dipartimento didattico del Parco che vi farà conoscere i segreti degli animali più longevi dello zoo. Sarà l’occasione per preparare loro una gustosa merenda e scoprire se lo spesso carapace che le protegge è sensibile al nostro tocco.
L’attività si svolgerà nel pieno rispetto dei nostri esemplari, adeguandoci ai loro tempi.
- Età minima’: anni 5
- Durata: 30 minuti circa
- Abbigliamento: è consigliato l’uso di scarpe chiuse
Gli incontri ravvicinati con le testuggini hanno un costo aggiuntivo di € 10,00 a persona i quali vengono interamente devoluti a favore di progetti di ricerca e conservazione delle specie minacciate di estinzione.
E’ consigliata la prenotazione al seguente link https://bit.ly/40G1dyL
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431428775
Mappa

Escursione
Le vie dell'Arte a Lignano Pineta
L'esperienza
Le vie dell’Arte: Ville storiche, mosaici e sculture a Lignano Pineta
PERCORSI NELLA STORIA E NELLA BELLEZZA A LIGNANO SABBIADORO
Le vie dell’Arte: Ville storiche, mosaici e sculture a Lignano Pineta
Cosa lega Lignano a Spilimbergo, ad Aurisina, alle montagne ed ai fiumi del Friuli Venezia Giulia?
Un lungo ed antico filo fatto di sassi, pietra, smalti, arte musiva e scultura che, attraversando monti, pianura e pinete, scende come un sottile fiume fino al mare.
Durante una gradevole passeggiata sul lungomare di Lignano Pineta, nelle ore meno calde della giornata, in compagnia di una guida turistica autorizzata, potrete ammirare i colorati mosaici che ne decorano le rotonde. Ispirati alle opere di importanti artisti regionali e realizzati dai maestri mosaicisti della Scuola Mosaicisti del Friuli, con i loro colori cangianti e stili e materiali diversi, formano oramai un vero e proprio percorso artistico open-air.
La visita proseguirà poi verso il “Parco del Mare” di Lignano Pineta, dove potrete scoprire, nello splendido contesto ombreggiato della pineta, il fascino, i significati e la storia delle sculture che ornano il parco e degli artisti che hanno realizzato queste opere, nel corso delle dieci edizioni degli “Incontri Internazionali di Scultura su Pietra piasentina e d’Aurisina” e che hanno trasformato questo lembo di pineta in un originale luogo di cultura e di arte, che appaga l’occhio ed arricchisce la mente di quanti qui risiedono, passano o trascorrono le loro vacanze.
CALENDARIO VISITE GUIDATE ESTATE 2021
Calendario escursioni:
ore 17.00 giugno 09* – 16* – 23*
*presenza a Lignano ed attività della Scuola Mosaicisti del Friuli
ore 21.00 giugno 11 – 18 – 25
ore 21.00 luglio 07 – 14 – 21 – 28
ore 21.00 agosto: 4 – 11 – 18 – 25
ore 18.00 settembre: 01 – 08 - 15
** I tour saranno effettuati a raggiungimento di min. di 6 partecipanti
Possibilità di date e orari diversi per gruppi da min. 10 persone
Punto d’incontro: Piazza Marcello D’Olivo – Lignano Pineta – davanti alla fontana
Durata: due ore circa (a piedi)
Tariffe:
ADULTI: EURO 10
RAGAZZI DA 11 A 18 ANNI non compiuti: EURO 5
BAMBINI fino a 10 anni accompagnati da un adulto: GRATIS
GRATIS per i possessori di FVG CARD
TOP TOP TOP!
Fino al 25 luglio saranno presenti presso l’ufficio spiaggia numero 2 di Lignano Pineta gli specializzandi della Scuola Mosaicisti del Friuli, per la realizzazione ed il completamento del nuovo mosaico 2020!
Sarà quindi un’occasione unica per poterli osservare al lavoro e dialogare con loro, durante la visita guidata.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PRESSO TRAVELONE AGENZIA VIAGGI – LIGNANO SABBIADORO entro la sera precedente la data della visita guidata per quelle del mattino ed entro le ore 12 del giorno stesso per quelle del pomeriggio.
La visita guidata verrà effettuata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e seguendo prevalentemente un itinerario all’aperto e sempre accompagnati da una guida turistica autorizzata del Friuli Venezia Giulia.
Nell’osservanza delle regole per il contenimento del Covid, la visita guidata verrà effettuata in piccolo gruppo e nel rispetto delle misure di distanziamento di un metro tra le persone non conviventi.
Ricordatevi di portare la mascherina (da indossare all’aperto solo in caso di assembramenti e sempre nei luoghi chiusi)
Per l’escursione “Le vie della Storia” possibilità di noleggio biciclette a titolo gratuito per chi ne fosse sprovvisto, secondo disponibilità.
Su richiesta, e per gruppi precostituiti, possibilità di ulteriori date ed orari diversi per tutti tre gli itinerari, anche in lingua tedesca e in inglese su richiesta.
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 720428
Username Facebook
@travelonetouroperator
Cellulare
+39 3451440110
Mappa

Food & Drink
Happy Hour
L'esperienza
Quando la luce si fa più dorata, arriva il momento dell'happy hour nei Beach Bar e nei locali del centro!
Cocktails colorati, sfiziosi stuzzichini e musica chill out per un aperitivo a piedi nudi sulla sabbia o in uno dei locali più ricercati del viale, quello dell’happy hour a Lignano Sabbiadoro è il momento più atteso ed amato della giornata.
Il tramonto segna il termine della giornata in spiaggia a Lignano fatta di relax sotto l’ombrellone e divertimento tra sport acquatici ed animazione, e l’inizio della movida.
Per chi non vuole rinunciare ad ancora qualche ora di mare ci sono i locali da aperitivo sulla spiaggia, dove uno spritz o un cocktail si gustano con ancora il costume addosso, i capelli salsedinosi e il calore del sole sulla pelle.
La Terrazza a Mare a Lignano Sabbiadoro regala una vista meravigliosa sul tramonto, il Tahiri e il Punta Faro Beach sono affacciati sul fotografatissimo Faro Rosso, mentre al MO.VI.L di Lignano Pineta si sorseggia un pre-dinner sotto gli ombrelloni di paglia con vista Pagoda.
Il centro di Lignano offre una vasta scelta di locali dove sorseggiare drink alcolici ed analcolici: Piazza Fontana è il cuore della movida lignanese con numerosi bar aperti tutto il giorno ma che all’ora dell’aperitivo si popolano di giovani che proseguono qui la loro serata fino a tarda notte. A Lignano Pineta i cultori dell’aperitivo si ritrovano nel grandissimo Bar Tenda oppure lungo il “trenino”, il susseguirsi di bar, negozi e pizzerie che collega Lungomare Kechler con Piazza Rosa dei Venti.
Per chi l’aperitivo lo vuole vivere in un’atmosfera più tradizionalmente friulana sorseggiando buoni vini non mancano a Lignano le osterie con cucina e le vinerie come Vineria Fabbri, Osteria Scarpa, Farmacia dei Sani, solo per citarne alcune. In tutte gli aperitivi possono venir accompagnati da crostini a base di affettati locali o specialità regionali come il musetto e il baccalà mantecato.
Scopri qual è il tuo locale dell’aperitivo preferito a Lignano Sabbiadoro.
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 422214
Cellulare
+39 3472799863
Struttura
Cellulare
+39 3318591118
Struttura
Telefono
+39 0431 1930827
Struttura
Cellulare
+39 3402239527
Struttura
Telefono
+39 0431 422113
Struttura
Telefono
+39 0431 1930827
Struttura
Telefono
+39 043171300
Struttura
Telefono
+39 0431720931
Mappa

Escursione in barca
Escursione Marano e isola delle Conchiglie
L'esperienza
Escursione in motonave con partenza dalla Darsena di Porto Vecchio: l'itinerario prevede la sosta a Marano Lagunare e sosta all'Isola delle Conchiglie
Si salpa dalla Darsena di Porto Vecchio di Lignano Sabbiadoro con la Motonave Saturno e si naviga nelle tranquille acque della laguna alla volta di Marano Lagunare.
Di origine romana, Marano Lagunare ha trovato il suo massimo splendore nel passato sotto i Patriarchi di Aquileia. Dal 1420 al 1797 è stata una fortezza veneta della Serenissima. Come testimonianza ne rimane la struttura architettonica del paese.
Al ritorno è prevista una sosta all'isola delle Conchiglie. Barriera naturale che segna il confine tra il mare e la laguna, dove si può ammirare la spiaggia ancora selvaggia, con possibilità di fare un bagno. Una gita originale all'insegna del divertimento per la gioia di adulti e bambini.
Programma e costi 2023 presto disponibili
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 335 5368685
Mappa

Escursione in barca
Escursione in barca sul fiume Stella
L'esperienza
Prendi parte ad un’escursione in barca sul fiume Stella, visita l'Oasi avifaunistica e sosta nei casoni dei pescatori.
Un’escursione in barca sul fiume Stella ti permette di vivere una indimenticabile ed inattesa esperienza di vacanza a Lignano Sabbiadoro: sfrutta l’occasione per allontanarti dalle spiagge animate ed entra nella pace e tranquillità della Riserva Naturale Regionale del fiume Stella.
La penisola di Lignano Sabbiadoro è una lingua di terra che cela alle sue spalle una laguna ricca di biodiversità, in particolare di uccelli che tra le sue acque placide ed i canneti nidificano. Il fiume Stella, un fiume di risorgiva che nasce e scorre in Friuli Venezia Giulia, sfocia nella laguna di Marano contribuendo all’unicità di questo fantastico paesaggio.
Con le escursioni in barca sul fiume Stella organizzate da varie compagnie di navigazione locali potrai addentrarti in un ambiente naturale unico e spettacolare ideale per gli appassionati di birdwatching, potresti avere la fortuna di avvistare falchi di palude, cigni reali, aironi rossi, cinerini e bianchi.
Una gita in barca sul fiume Stella ti permetterà inoltre di scoprire le più antiche tradizioni della laguna di Marano: alla foce naturale del fiume sorge infatti il suggestivo villaggio dei casoni. I casoni sono le costruzioni tradizionali in canne e legno utilizzate in passato dai pescatori come riparo ed abitazione durante la pesca in laguna nelle stagioni più fredde. Alcune escursioni in barca sul fiume Stella ti daranno l’opportunità di scendere sull’isola dei casoni e visitarne uno, magari ascoltando le storie che i vecchi erano soliti raccontare attorno al grande focolare.
Alcuni tour in barca includono pranzi o spuntini a bordo o ancora la visita della famosa Bilancia di Bepi, un riparo per la pesca situato alle foci del fiume Stella che è famoso per aver ospitato anche Ernest Hemingway che amava frequentare queste zone per la caccia.
Una gita indimenticabile che ti lascerà il desiderio di ritornare ancora e che ti farà scoprire un lato poco conosciuto di Lignano Sabbiadoro.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3396330288
Struttura
Cellulare
+39 3892493627
Struttura
Telefono
+39 0431 640595
Cellulare
+39 3382037160
Struttura
Cellulare
+39 335 5368685
Struttura
Telefono
3482324107
Mappa

Parco divertimenti
Incontri ravvicinati con i lemuri
L'esperienza
Vivi l'emozione di ammirare i dolcissimi lemuri del Madagascar da vicino.
Gli incontri ravvicinati con i lemuri sono un'emozione unica che vi consigliamo di provare almeno una volta nella vita.
Il Parco Zoo Punta Verde di Lignano Sabbiadoro ripropone anche per il 2023 gli incontri ravvicinati con i lemuri a partire dal 12 giugno fino al 24 settembre nei seguenti giorni: lunedì, mercoledì, venerdì e domenica con inizio alle h 10.00 e alle h 11.00 (ogni attività ha la durata di 30 minuti circa).
L’ingresso è consentito ad un massimo di 8 persone contemporaneamente accompagnate da un educatore del dipartimento didattico del Parco che illustrerà le loro principali caratteristiche biologiche e l’ambiente dove essi vivono. Verranno posizionati diversi arricchimenti alimentari affinché si possano osservare i differenti comportamenti dei singoli individui. Nel pieno rispetto degli animali, i partecipanti potranno essere avvicinati da queste magnifiche proscimmie del Madagascar e sarà l’occasione per osservarle da un punto di vista a dir poco privilegiato contribuendo così alla loro conservazione in situ.
Gli incontri ravvicinati con i lemuri hanno un costo aggiuntivo di € 10,00 a persona i quali vengono interamente devoluti a favore di progetti di ricerca e conservazione in collaborazione con l’Università di Pisa e Torino presso la riserva di Berenty e nella foresta di Maromizaha in Madagascar.
E’ consigliata la prenotazione al seguente link https://bit.ly/40G1dyL
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431428775
Mappa

Parco divertimenti
I Gommosi
L'esperienza
Giganteschi palloni pieni d’aria su cui rimbalzare e piscine ricolme di palline colorate assicurano ai più piccoli momenti di puro divertimento.
Il Parco Giochi "I Gommosi" di conduzione famigliare, è nato nel 1999 nell'area "Parco del Mare" di Lignano Pineta. Nel 2003 il parco giochi è stato spostato a cinquanta metri e da allora viene costantamente rinnovato.
Al Parco pagano solo i bambini, che possono giocare liberamente su tutti i giochi, senza limiti di tempok, mentre i genitori hanno l'opportunità di entrare e uscire liberamente dall'area giochi; volendo possono permanere nell'area usufruendo di panchine e ombrelloni messi a disposizione.
Ma non è tutto! È presente anche un bar dove è possibile sorseggiare una bibita fresca e stuzzicare qualcosa, oppure organizzare feste di compleanno per i vostri bimbi!
Mappa

Parco divertimenti
Strabilia Luna Park
L'esperienza
Un luogo senza tempo dove passare una splendida serata di divertimento e brivido.
Alle prime luci della sera non si potrà resistere al richiamo ed alla musica del Luna Park Strabilia che conserva quell’atmosfera che ha incantato tutti noi per generazioni con i profumi dello zucchero filato e dei bomboloni.
Le nuove attrazioni, che sfrecciano nell’aria al di sopra delle teste dei visitatori, vi faranno sentire come Pinocchio nel paese dei balocchi: Strabilia è riconosciuto tra i principali parchi divertimento itineranti a livello nazionale.
Tantissime attrazioni, punto ristoro, entrata libera e parcheggio gratuito.
Ma soprattutto tanto divertimento!
Una serata diversa, adatta sia alle famiglie che ai giovani e meno giovani.
Mappa

Parco divertimenti
Aquasplash
L'esperienza
L’Aquasplash di Lignano Sabbiadoro è un'oasi di divertimento sull'acqua: dalle piramidi ai vascelli dei pirati ti regala grandi emozioni!
Migliaia di metri cubi d’acqua e scivoli dai percorsi intrecciati fanno da sfondo all’Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, un vero e proprio paese delle meraviglie sull’acqua!
Fondato negli anni ’80 ispirato ai grandi parchi di divertimento americani, l’Acquasplash di Lignano è stato il primo parco acquatico d’Italia, un luogo pensato sia per il divertimento delle famiglie che dei più giovani che, ancora dopo anni dalla sua fondazione, scelgono il parco divertimenti sull’acqua come alternativa per una tradizionale giornata in spiaggia.
Il parco acquatico Aquasplash è uno tra i più conosciuti d'Italia ed offre entusiasmanti attrazioni a chi è in cerca di emozioni forti: una varietà di scivoli tra i quali scendere a tutta velocità che dopo volteggi vorticosi terminano in piscine d’acqua costantemente depurata, inoltre ci sono onde artificiali, aree idromassaggi e giochi pensati anche per i più piccoli!
All’interno dell’Aquasplash non mancano inoltre un’area ristoro e un punto shopping, tutto ciò che serve per godere una giornata d’estate tra schizzi rinfrescanti, piscine e getti d’acqua.
Mappa

Escursione
Sea&Taste - Trieste e la Grotta Gigante
L'esperienza
Tour guidato alla scoperta di Trieste, città mitteleuropea per eccellenza e del Carso Triestino, attraverso i suoi sapori, profumi e paesaggi.
Un compendio di eleganti architetture asburgiche e resti romani, caffè storici e castelli, un territorio di confine in cui si respira l’intreccio di diverse culture.
Un’esperienza sotterranea unica ed emozionante accompagnati da una guida specializzata alla scoperta della Grotta Gigante, inserita nel Guinness dei primati dal 1995, perché contenente la sala naturale più grande al mondo. I sapori genuini del Carso raccontati e svelati con una merenda tipicamente triestina in "osmiza" appartenente alla Strada del Vino e dei Sapori FVG.
Programma, info e costi 2023 presto disponibili
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 720428
Username Facebook
@travelonetouroperator
Cellulare
+39 3451440110
Mappa

Cinema
Cinema in spiaggia
L'esperienza
Estate significa mare. Sabbia. Ombrelloni. Flip-flop. Il Cinecity di Lignano Sabbiadoro si adegua alla bella stagione e si sposta quindi in spiaggia!
SERVIZIO NON ATTIVO DURANTE L'ESTATE 2022, RIMANGONO CONFERMATI GLI SPETTACOLI PRESSO LE SALE DEL CINECITY LIGNANO
L’appuntamento è all’ufficio spiaggia 19 Sabbiadoro dove verrà allestita la prima arena all’aperto in assoluto nella storia di Lignano Sabbiadoro! Il progetto è realizzato dal Centro Espressioni Cinematografiche di Udine e da Cinemazero di Pordenone (in totale sinergia) con il sostegno dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione dell’Ufficio 19 Sabbiadoro e GE.TUR.
Ogni giorno, fino alla fine di agosto, un film diverso sullo schermo, dai blockbuster ai film per le famiglie senza dimenticare il grande cinema d’autore.
Luogo: Spiagga ufficio 19 Sabbiadoro, accesso pista ciclabile GeTur o lungomare Trieste, in caso di maltempo presso CinemaCity, via Arcobaleno 12 Lignano City
Info:
http://cinecitylignano.it/
cinecitylignano@gmail.com
Facebook https://www.facebook.com/cinecitylignano/
tel 3455912233 (da lun. a dom. 15 - 22)
Tariffe: Intero €7- Ridotto €6 (studenti under 26, pensionati over 65, soci CEC o Cinemazero)
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 334 105 8083
Mappa

Escursione
Sea&Taste - Laguna History, Aquileia Post Meridiem
L'esperienza
Una giornata speciale da vivere in navigazione alla scoperta di Aquileia, prezioso scrigno d'arte e di storia dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Aquileia, la Roma del Nord Italia, crocevia di popoli e culture, potenza del Cristianesimo che fu anche capitale del Friuli Venezia Giulia. Ambita da Venezia e coccolata dagli Asburgo.
Sali a bordo del Battello Santa Maria, naviga tra la Laguna di Marano e di Grado per raggiungere Aquileia, sito UNESCO. Un viaggio nella storia attraverso una visita guidata alla preziosa zona archeologica, alla Basilica Patriarcale di Santa Maria Assunta, impreziosita dallo straordinario pavimento in mosaico e alla “Domus di Tito Macro”, una delle più vaste dimore di epoca romana tra quelle rinvenute nel Nord Italia.
Rientro al tramonto in navigazione tra racconti, musica e tradizioni di mare, aperitivo speciale con i gusti autentici dei vini presentati direttamente dai produttori della Strada del Vino e dei Sapori del FVG, a seguire una frittura mista Mar&Laguna con pesce fresco proposto dalla cambusa di bordo del Capitano Nico.
Programma, info e costi 2023 presto disponibili
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 720428
Username Facebook
@travelonetouroperator
Cellulare
+39 3451440110
Mappa

Escursione in barca
Escursione a Grado
L'esperienza
Escursione sull'Isola di Grado: porto peschereccio e antico centro romano.
La città, sorta come porto romano di Aquileia sul mare, acquistò importanza al tempo delle invasioni barbariche come avamposto, specialmente contro gli Unni.
Tipico il centro storico con resti romani e con vie che fanno ricordare Venezia, importanti sono le chiese che vi si trovano (S. Maria delle Grazie, Il Duomo ed il Battistero).
Il ritorno verrà effettuato attraverso la Laguna di Grado dove potrete ammirare un susseguirsi di casoni, barene, valli da pesca e diverse varietà di uccelli.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3396330288
Struttura
Cellulare
+39 3892493627
Mappa

Escursione
Sea&Taste - In canoa dalla Bilancia di Bepi al villaggio dei casoni
L'esperienza
Sei pronto a pagaiare tra i canneti della Riserva Naturale?
Spettacolare tour in canoa per gli amanti della natura alla scoperta della Riserva Naturale Foci dello Stella. Appuntamento alla Bilancia di Bepi, palafitta con tradizionale bilancione per la pesca fluviale dove poter assistere alla pesca ed ascoltare i racconti del rifugio frequentato anche da Hemingway. Sarete immersi in uno degli ambienti peculiari e distintivi dell'intero comprensorio lagunare dal notevole interesse naturalistico, formato da un esteso e rigoglioso canneto intersecato da una tortuosa rete idrica che si protrae dolcemente in laguna. Attraverserete il “villaggio dei casoni” con una breve sosta in una delle tipiche abitazioni lagunari, utilizzate in passato dai pescatori per proteggersi durante gli inverni dedicati all’attività della pesca. Al rientro per ritemprarsi dopo tanto pagaiare: una meritatissima merenda con “Fritolin della bilancia”, piatto cucinato con il pesce appena pescato da Daniele, e un buon vino delle vicine cantine appartenenti alla Strada del Vino e dei Sapori FVG.
Programma, info e costi 2023 presto disponibili
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 720428
Username Facebook
@travelonetouroperator
Cellulare
+39 3451440110
Mappa

Sport
Nuoto
L'esperienza
Rilassa corpo e mente nuotando nelle acque blu di Lignano!
Con i braccioli o la ciambella per i più piccoli, a stile libero, a rana o dorso per i più grandi, il mare di Lignano Sabbiadoro è ideale per praticare il nuoto a ogni età.
Infatti il nuoto è uno sport divertente e stimolante, adatto a tutti. Praticare il nuoto significa dedicarsi ad un’attività sportiva completa che coinvolge quasi tutti i muscoli permettendo di tonificare il corpo e contribuendo al benessere fisico e psicologico di chiunque lo pratichi.
La spiaggia che digrada dolcemente e le tranquille acque del Mare Adriatico sono la location perfetta per praticare il nuoto a Lignano Sabbiadoro con semplicità. I fondali bassi garantiscono anche ai bambini o alle persone che si avvicinano per la prima volta a questa disciplina di imparare in tutta sicurezza scegliendo se muoversi in acque più o meno profonde.
A Lignano si può praticare il nuoto al mare, se si desidera un contatto diretto con la natura, ma anche in piscina. La maggior parte degli hotel, residence e villaggi della località hanno le loro piscine private dove gli ospiti possono concedersi lunghe nuotate, inoltre presso il Villaggio Bella Italia è disponibile sia per il pubblico che per gli ospiti del villaggio l’unica piscina olimpionica di Lignano, spesso usata anche per tornei e gare di livello nazionale ed internazionale.
Per chi desidera approfittare della sua vacanza a Lignano Sabbiadoro per imparare a nuotare basta rivolgersi a una delle tante scuole di nuoto dislocate lungo l’arenile che impartiscono corsi di nuoto ad adulti e bambini di ogni livello durante il periodo estivo.
Ricorda infatti che saper nuotare è importante per chiunque ed una competenza basilare anche per poter svolgere tanti altri sport acquatici, dalla vela al sup, dal windsurf al kitesurf.
Consulta sulla mappa qui sotto per trovare la scuola di nuoto più vicina a te.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3249879940
Struttura
Cellulare
+39 334 6262257/4
Telefono
+39 0431 409590
Struttura
Telefono
+39 0431 424442
Struttura
Telefono
+39 0431 424445
Struttura
Cellulare
+39 3474442257
Struttura
Cellulare
+39 3358354419
Cellulare
+39 338 8231051
Struttura
Cellulare
+39 348 2557886
Mappa

Divertimenti
Go Kart
L'esperienza
Un’esperienza indimenticabile per chi ama la competizione e sa accettare le sfide con il go kart!
Sei un appassionato di go kart ed ami il brivido delle corse?
Vieni a testare il tuo coraggio sul circuito internazionale del Friuli Venezia Giulia!
"Valle Hierschel" è un circuito dove ognuno può dare sfogo alle proprie inespresse o sognate doti di pilota, nella massima tranquillità e sicurezza.
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 558000
Fax
+39 0431 558449
Mappa

Parco giochi
Pirates Island
L'esperienza
Novità dell'estate è la Pirates Island, un parco giochi inclusivo sulla sabbia situato tra l'ufficio spiaggia 6 e il Bar e Ristorante Aurora.
Un enorme galeone per giocare ai pirati con tanti nuovi amici; scivoli, dondoli e castelli situati direttamente sulla sabbia con comode passerelle di legno per raggiungerli.
Ecco che sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro sorge la Pirates Island, l'isola dei pirati, un parco giochi gratuito ed inclusivo, cioè un'area attrezzata dove i bambini con disabilità fisiche o sensoriali o con problemi di movimento possono giocare e divertirsi in sicurezza, insieme a tutti gli altri.
A pochi passi dagli ombrelloni, vicino al Bar e Ristorante Aurora, a poche centinaia di metri dal Beach Village e dalla Beach Arena, visibile e raggiungibile dal nuovo Lungomare Trieste. Con la sua posizione centrale e comodissima la Pirates Island è facilmente fruibile dalle famiglie con bambini che noleggiano l'ombrellone presso l'ufficio 6 e 7 di Sabbiadoro e i clienti dei vicini chioschi, hotel e strutture commerciali.
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 724033
Struttura
Telefono
+39 0431 409511
Struttura
Telefono
+39 0431 73809 ESTIVO
Telefono
+39 0431 724033 INVERNALE
Mappa

Escursione
Le vie della Storia a Lignano
L'esperienza
Le vie della Storia a Lignano: un percorso nei luoghi di Lignano
PERCORSI NELLA STORIA E NELLA BELLEZZA A LIGNANO SABBIADORO
“Le vie della Storia: percorso nei luoghi della storia di Lignano e dei Lignanesi”
Potrà suonare strano, ma anche la giovane Lignano ha una storia da raccontare! Più di un secolo è oramai passato da quando le prime famiglie di contadini e pescatori decisero di insediarsi stabilmente a Lignano. Ma la storia di questa penisola risale a tempi ben più antichi, come testimonia la presenza della piccola chiesetta intitolata a San Zaccaria, un po’ defilata e che non tutti conoscono.
E poi c’è la storia più recente, fatta di turismo agli albori, di tempi di guerra, di famiglie di pionieri, di sviluppo economico, di nuove forme di turismo, di progresso volto al futuro.
Il tutto narrato da chi qui è cresciuto e arricchito dai ricordi e dagli aneddoti di coloro che Lignano l’hanno costruita e vissuta fin dai suoi inizi.
CALENDARIO VISITE GUIDATE ESTATE 2021**
ore 09:30 giugno: 09 – 16 – 23
ore 09:30 luglio: 07 – 14 – 21 - 28
ore 09:30 agosto: 04 – 11 – 18 – 25
ore 09:30 settembre: 01 – 08 – 15 – 22
** I tour saranno effettuati a raggiungimento di min. di 6 partecipanti
Possibilità di date e orari diversi per gruppi da min. 10 persone
Punto d’incontro: Ingresso Terrazza a Mare – Lignano Sabbiadoro – Lungomare Trieste
Per il percorso è necessario essere dotati di bici
(si ricorda la possibilità di noleggio bici gratuito presso bike tour di Lignano Sabbiadoro Gestioni)
Durata: due ore circa (in bicicletta)
Tariffe:
ADULTI: EURO 10
RAGAZZI DA 11 A 18 ANNI non compiuti: EURO 5
BAMBINI fino a 10 anni accompagnati da un adulto: GRATIS
GRATIS per i possessori di FVG CARD
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PRESSO TRAVELONE AGENZIA VIAGGI – LIGNANO SABBIADORO entro la sera precedente la data della visita guidata per quelle del mattino ed entro le ore 12 del giorno stesso per quelle del pomeriggio.
La visita guidata verrà effettuata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e seguendo prevalentemente un itinerario all’aperto e sempre accompagnati da una guida turistica autorizzata del Friuli Venezia Giulia.
Nell’osservanza delle regole per il contenimento del Covid, la visita guidata verrà effettuata in piccolo gruppo e nel rispetto delle misure di distanziamento di un metro tra le persone non conviventi.
Ricordatevi di portare la mascherina (da indossare all’aperto solo in caso di assembramenti e sempre nei luoghi chiusi)
Per l’escursione “Le vie della Storia” possibilità di noleggio biciclette a titolo gratuito per chi ne fosse sprovvisto, secondo disponibilità.
Su richiesta, e per gruppi precostituiti, possibilità di ulteriori date ed orari diversi per tutti tre gli itinerari, anche in lingua tedesca.
Ulteriori date in programmazione per i mesi di agosto e settembre.
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 720428
Username Facebook
@travelonetouroperator
Cellulare
+39 3451440110
Mappa

Divertimenti
Scivolo gonfiabile in spiaggia
L'esperienza
Sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro puoi divertirti su uno scivolo acquatico gonfiabile.
Arriva direttamente dagli Stati Uniti dove è un must delle spiagge più belle delle due coste ed è puro divertimento per adulti e bambini: largo e assolutamente sicuro grazie alla struttura gonfiabile e ai bordi molto alti, è un'esplosione di colore e di allegria in uno di tratti di spiaggia più amati di Lignano Sabbiadoro.
Lo scivolo è stato installato dall'azienda ForFun in collaborazione con Lignano Sabbiadoro Gestioni SpA che, sempre alla ricerca di nuove idee per rinnovare l'offerta turistica, ha concesso lo spazio sull'arenile all'Ufficio Spiaggia 11. Un'altra struttura uguale è presente anche sul tratto d'arenile del Camping Pino Mare a Lignano Riviera.
Orari: 10:30 – 12:30 | 14:30 – 19:00
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 424424
Struttura
Telefono
+39 0431 724071 ESTIVO
Telefono
+39 0431 724033 INVERNALE
Mappa

Escursione
Visite guidate di Lignano
L'esperienza
Oltre al mare e alla natura Lignano Sabbiadoro può vantare interessanti spunti storici e culturali. Scopri architettura, storia e arte di Lignano accompagnato da una guida turistica autorizzata FVG.
Partecipa alle visite guidate alla scoperta di Lignano Sabbiadoro accompagnati da guida turistica autorizzata della Regione Friuli Venezia Giulia.
Le escursioni (bilingui in italiano e tedesco) si svolgono tutte le settimane con cadenza fissa nelle seguenti giornate:
- il MERCOLEDI' alle ore 9.30: "Le vie della Storia: storia di Lignano e dei Lignanesi"
- il MERCOLEDI' alle ore 21.00: "Ville storiche, mosaici e sculture a Lignano Pineta"
Le visite del martedì e del giovedì si svolgono a piedi. La visita del mercoledì si svolge in bicicletta.
Costo: Adulti € 10 - Ragazzi 11-18 anni € 5 - Fino agli 11 anni GRATIS
Per partecipare è necessario prenotare
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 720428
Username Facebook
@travelonetouroperator
Cellulare
+39 3451440110
Mappa

I commenti e le opininioni degli utenti
Non ci sono commenti.
Entra per commentare
Questi percorsi potrebbero interessarti