-
Biciclette da spiaggia Escursione Fat Sand Bike
-
Escursioni in barca Escursione all'isola delle Conchiglie
-
Cicloturismo Noleggio Biciclette
-
Motonave Laguna History - Aquileia
-
-
bar, chiosco Click & Drink - Servizio bar sotto l'ombrellone
-
Gazebo e Idromassaggio Vip Area
-
Escursione Sea&Taste – Fiume Stella Boat&Taste
-
Escursioni in barca Escursione in barca sul fiume Stella
-
Motonave Escursione a Grado
-
Noleggio Noleggio barche
-
Escursioni in motonave Luna e Laguna
Biciclette da spiaggia
Escursione Fat Sand Bike
L'esperienza
Prendi una mattinata soleggiata, un gruppo di curiosi avventurieri ed una spiaggia illuminata dalle prime luci del mattino
Dalle spiagge dorate della California a quelle di Lignano Sabbiadoro le Fat Sand Bike, le biciclette da spiaggia, sono diventate un successo.
Gli appassionati di ciclismo da tutto il mondo amano la possibilità di pedalare su sabbia ed acqua con facilità.
Prendi parte ad una delle escursioni gratuite con accompagnatore alle prime luci del mattino.
Le escursioni si effettuano da inizio giugno a inizio settembre, il mercoledì, il venerdì, il sabato e la domenica, con partenza alle ore 07:30 dal piazzale antistante la Terrazza a Mare.
La prenotazione è obbligatoria al numero +39 3488734734 o all'info point della Lignano Sabbiadoro Gestioni presso il piazzale di Terrazza a Mare, tutti i giorni, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3488734734
Mappa

Escursioni in barca
Escursione all'isola delle Conchiglie
L'esperienza
L'isola delle Conchiglie, lunga circa 7 chilometri, segna il confine tra il mare Adriatico e la Laguna di Marano e rappresenta un’ottima occasione per passare più di un’ora in un ambiente ancora naturale e incontaminato.
Scelta dagli appassionati di kitesurf nelle giornate di vento forte per le loro acrobazie in acqua, l'Isola delle Conchiglie è molto amata anche da chi fa escursioni in SUP o canoa.
Facilmente raggiungibile dal Faro Rosso di Lignano Sabbiadoro, in pochi minuti si arriva sulla sua spiaggia tranquilla e silenziosa che sembra trovarsi ai confini del mondo. Poco più in là - eppure così distante - il brulichio di vita della costa lignanese con i suoi ombrelloni e tutti i suoi servizi.
L'isola delle Conchiglie può essere raggiunta solo con mezzi a motore.
Sono molte le escursioni all'Isola delle Conchiglie che vengono organizzate nel corso della stagione estiva: che sia in motonave o con piccole imbarcazioni che consentono il trasporto di un numero limitato di persone, con partenza dalla Darsena di Porto Vecchio o direttamente dalla spiaggia di Lignano, visitare questo angolo tranquillo e naturale a pochi minuti di navigazione dalla località sarà un'esperienza indimenticabile.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3892493627
Cellulare
39 3472952107
Collegamenti
Struttura
Cellulare
+39 338 6067620
Struttura
Cellulare
+39 335 5368685
Collegamenti
Struttura
Telefono
3482324107
Collegamenti
Mappa

Cicloturismo
Noleggio Biciclette
L'esperienza
Due ruote sono tutto quello di cui hai bisogno per esplorare Lignano!
Noleggia una bicicletta a Lignano Sabbiadoro e scopri la località balneare ed i suoi dintorni su due ruote.
Pedala e rilassati tra piste ciclabili lungomare, lungolaguna e tra la verde e rigogliosa pineta.
La bicicletta è il mezzo ideale per visitare i luoghi più nascosti di Lignano Sabbiadoro e godersi lentamente il panorama che ti circonda.
Il cicloturismo è adatto a tutti e permette di praticare un'attività fisica all'aria aperta ed a stretto contatto con la natura.
Visto il successo degli anni passati, torna anche quest'estate il servizio di noleggio biciclette gratuito presso l'Info Point della Lignano Sabbiadoro Gestioni, situato sul piazzale della Terrazza a Mare.
Approfittane per concederti un piccolo fuori programma su due ruote.
Ti bastano un documento d'età e la maggiore età e nel raggio di soli quattro chilometri, percorribili senza incontrare neppure un semaforo, Lignano Sabbiadoro ti offrirà tutti i possibili servizi, divertimenti svaghi ed opportunità di interesse culturale che non possono mancare in una moderna località balneare.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3488734734
Mappa

Motonave
Laguna History - Aquileia
L'esperienza
Sulla Rotta dei Patriarchi: escursione in motonave nella Laguna di Marano e Grado e visita guidata di Aquileia.
C'è un modo diverso ed emozionante di addentrarsi nelle Lagune di Marano e Grado e di visitare Aquileia: l'itinerario in motonave Sulla rotta dei Patriarchi. Tutti i giovedì da giugno a settembre con visita guidata e pranzo a bordo.
Programma
Ore 08.30 Partenza da Marano Lagunare.
Ore 09.15 Partenza da Lignano Sabbiadoro.
Navigazione lungo il litorale Adriatico per raggiungere l’ingresso in laguna di Porto Buso dove la navigazione continuerà lungo la Litoranea Veneta per poi risalire il Fiume Natissa fino all’antica Aquileia.
Ore 11.15 Arrivo ad Aquileia dove è prevista la visita con una guida autorizzata agli scavi archeologici ed alla Basilica con il suo splendido pavimento musivo.
Ore 13.15 Imbarco con pranzo di pesce facoltativo
Ore 14.45 Arrivo a Lignano Sabbiadoro.
Ore 16.30 Arrivo a Marano Lagunare
Costo: €20 adulti, € 10 bambini (6-12 anni) Pranzo facoltativo a bordo €20
Durante il tragitto in motonave il Comandante vi racconterà gli aspetti storici e naturalistici della laguna, gli annedoti e le leggende che la popolano.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3396330288
Mappa

Motonave
Escursione Marano e isola delle Conchiglie
L'esperienza
Escursione in motonave con partenza dalla Darsena di Porto Vecchio: l'itinerario prevede la sosta a Marano Lagunare e sosta all'Isola delle Conchiglie
Si salpa dalla Darsena di Porto Vecchio di Lignano Sabbiadoro con la Motonave Saturno e si naviga nelle tranquille acque della laguna alla volta di Marano Lagunare.
Di origine romana, Marano Lagunare ha trovato il suo massimo splendore nel passato sotto i Patriarchi di Aquileia. Dal 1420 al 1797 è stata una fortezza veneta della Serenissima. Come testimonianza ne rimane la struttura architettonica del paese.
Al ritorno è prevista una sosta all'isola delle Conchiglie. Barriera naturale che segna il confine tra il mare e la laguna, dove si può ammirare la spiaggia ancora selvaggia, con possibilità di fare un bagno. Una gita originale all'insegna del divertimento per la gioia di adulti e bambini.
INFORMAZIONI UTILI
Martedì, mercoledì e il giovedì pomeriggio, dalle 14:30 alle 18:00
Imbarco: Darsena di Porto Vecchio di Lignano Sabbiadoro, Viale Italia
Biglietti: acquistabili prima della partenza senza bisogno di prenotazione.
Prezzi: adulti 20€, bambini (4-12anni) 10€
La motonave parte con un numero minimo di partecipanti
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 335 5368685
Collegamenti
Mappa

bar, chiosco
Click & Drink - Servizio bar sotto l'ombrellone
L'esperienza
Novità assoluta dell'estate 2018 a Lignano Sabbiadoro Click & Drink, l'innovativo servizio di bar sotto l'ombrellone!
Dall'estate 2018 chiunque noleggerà un ombrellone presso l'ufficio 11 o un gazebo presso l'area 10 D di Sabbiadoro potrà approfittare del nuovo servizio di bar sotto l'ombrellone.
Scaricando sul proprio smartphone la app "Lyzard" (disponibile su Apple Store e Google Play Store) sarà possibile ordinare online snack, bevande e gelati che verranno recapitati dal personale del vicino Chiosco Smeraldo.
Tramite l'app sarà possibile scannerizzare il QR code presente sul proprio ombrellone e ordinare dal menu proposto. L'ordine arriverà al vicino chiosco che lo gestirà predisponendo panini, bevande e gelati ordinati dal cliente; un cameriere recapiterà l'ordine direttamente sotto l'ombrellone e il cliente potrà pagare direttamente al cameriere.
Un servizio moderno ed innovativo che arricchisce e rinnova la vasta offerta già presente sulla spiaggia di Sabbiadoro.
Mappa

Gazebo e Idromassaggio
Vip Area
L'esperienza
Aree esclusive dedicate al benessere in riva al mare. Rilassati e lasciati coccolare dalle bollicine delle vasche idromassaggio.
A Lignano Sabbiadoro ci sono due aree esclusive di spiaggia denominate Vip Area. La Vip Area è una zona pensata per chi non vuole rinunciare al lusso nemmeno quando è in vacanza.
Situate presso gli uffici 5 e 10 D di Sabbiadoro sono attrezzate con ampi gazebo bianchi corredati di tende, chaise longue, lettini e tavolini che assicurano maggiore privacy e spazio. Perfette per le famiglie ma anche per i gruppetti di amici che vogliono regalarsi un’esperienza di vacanza esclusiva, ogni gazebo può accogliere fino a 6 persone.
Il fiore all’occhiello dell'area vip di Lignano Sabbiadoro sono le vasche idromassaggio Teuco, con getti d’acqua e bollicine, per rilassarsi tra un bagno di sole ed uno in mare. L’accesso alle vasche idromassaggio è riservato ai clienti dell’Area Vip negli orari di funzionamento delle stesse e sorvegliato da operatori.
L'accesso alle vasche idromassaggio non è consentito ai bambini di età inferiore ai 10 anni.
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 724030
Struttura
Telefono
+39 043173867
Mappa

Escursione
Sea&Taste – Fiume Stella Boat&Taste
L'esperienza
Ogni mercoledì dal 5 giugno al 18 settembre un tour enogastronomico che parte da Lignano Sabbiadoro
Ogni mercoledì dal 5 giugno al 18 settembre un tour enogastronomico che parte da Lignano Sabbiadoro (o da Marano Lagunare) che tocca i punti faunistici più significativi e selvaggi della zona.
Emozionante navigazione in battello circondati dalla fauna locale, tra i canneti e i casoni del fiume Stella, la più importante arteria di risorgiva del Friuli, che nasce a sud di Codroipo e attraversa la regione per 47 chilometri prima di sfociare nella Laguna di Marano. Noto in epoca Romana con il nome di Anaxum, il fiume Stella costituiva un'importante arteria di comunicazione per il commercio di vasellame e laterizi, consentendo il rapido trasporto endolagunare verso il porto di Aquileia e l'intero Adriatico.
Programma
Ore 8.00 Marano Lagunare – Vecchia pescheria incontro con i partecipanti alla Vecchia Pescheria di Marano Lagunare e imbarco con arrivo a Lignano alle 8.45. Secondo incontro con i partecipanti alla Darsena di Lignano Sabbiadoro. Imbarco sul Battello Santa Maria e partenza per la navigazione del Fiume Stella con spiegazione naturalistica a bordo.
Ore 10.30 arrivo a Precenicco e attracco presso la piazzetta del paese. Tour enogastronomico in Bus GT con visita e degustazione in un’azienda locale della Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia.
Ore 12.00 trasferimento a Palazzolo dello Stella, in un contesto naturalistico di rara bellezza per vedere in azione la "Bilancia di Bepi": una palafitta sul fiume con una grande rete (25 mt x 25 mt) azionata per la pesca da un motore elettrico. Aperitivo e alle ore 13.00 imbarco sul battello per il rientro alla Darsena di Lignano Sabbiadoro con arrivo previsto per le ore 13.30. Rientro a Marano alle 14.30.
Punti di raccolta - partenze da:
Ore 8.00 Marano Lagunare – Vecchia pescheria
Ore 8.45 Lignano Sabbiadoro – Darsena
Termini per la prenotazione: entro le ore 16.00 del giorno prima dell’escursione
TARIFFE:
Adulto: Euro 40,00
Bambino 0-5 anni: Euro 5,00
Bambino 6-11anni: Euro 20,00
FVG CARD Adulto: Euro 36,00
FVG CARD Bambino 0-5 anni: Euro 4,50
FVG CARD Bambino 6-11anni: Euro 18,00
La quota comprende:
- Minicrociera in battello andata/ritorno
- Hostess per tutta la durata dell’escursione
- Transfer per il tour enogastronomico
- Visita e degustazione in un’azienda enogastronomica o cantina locale (piccola merenda per i bambini)
- Visita e aperitivo alla Bilancia di Bepi
La quota non comprende:
- Consumazioni extra
- Quanto non espressamente indicato nella quota “comprende”
Speciali quotazioni per gruppi di minimo 15 persone
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 720428
Username Facebook
@travelonetouroperator
Cellulare
+39 3451440110
Collegamenti
Mappa

Escursioni in barca
Escursione in barca sul fiume Stella
L'esperienza
Prendi parte ad un’escursione in barca sul fiume Stella, visita l'Oasi avifaunistica e sosta nei casoni dei pescatori.
Un’escursione in barca sul fiume Stella ti permette di vivere una indimenticabile ed inattesa esperienza di vacanza a Lignano Sabbiadoro: sfrutta l’occasione per allontanarti dalle spiagge animate ed entra nella pace e tranquillità della Riserva Naturale Regionale del fiume Stella.
La penisola di Lignano Sabbiadoro è una lingua di terra che cela alle sue spalle una laguna ricca di biodiversità, in particolare di uccelli che tra le sue acque placide ed i canneti nidificano. Il fiume Stella, un fiume di risorgiva che nasce e scorre in Friuli Venezia Giulia, sfocia nella laguna di Marano contribuendo all’unicità di questo fantastico paesaggio.
Con le escursioni in barca sul fiume Stella organizzate da varie compagnie di navigazione locali potrai addentrarti in un ambiente naturale unico e spettacolare ideale per gli appassionati di birdwatching, potresti avere la fortuna di avvistare falchi di palude, cigni reali, aironi rossi, cinerini e bianchi.
Una gita in barca sul fiume Stella ti permetterà inoltre di scoprire le più antiche tradizioni della laguna di Marano: alla foce naturale del fiume sorge infatti il suggestivo villaggio dei casoni. I casoni sono le costruzioni tradizionali in canne e legno utilizzate in passato dai pescatori come riparo ed abitazione durante la pesca in laguna nelle stagioni più fredde. Alcune escursioni in barca sul fiume Stella ti daranno l’opportunità di scendere sull’isola dei casoni e visitarne uno, magari ascoltando le storie che i vecchi erano soliti raccontare attorno al grande focolare.
Alcuni tour in barca includono pranzi o spuntini a bordo o ancora la visita della famosa Bilancia di Bepi, un riparo per la pesca situato alle foci del fiume Stella che è famoso per aver ospitato anche Ernest Hemingway che amava frequentare queste zone per la caccia.
Una gita indimenticabile che ti lascerà il desiderio di ritornare ancora e che ti farà scoprire un lato poco conosciuto di Lignano Sabbiadoro.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3396330288
Struttura
Cellulare
+39 3892493627
Cellulare
39 3472952107
Collegamenti
Struttura
Telefono
+39 0431 640595
Cellulare
+39 3382037160
Struttura
Cellulare
+39 335 5368685
Collegamenti
Struttura
Telefono
3482324107
Collegamenti
Mappa

Motonave
Escursione a Grado
L'esperienza
Escursione sull'Isola di Grado: porto peschereccio e antico centro romano.
La città, sorta come porto romano di Aquileia sul mare, acquistò importanza al tempo delle invasioni barbariche come avamposto, specialmente contro gli Unni.
Tipico il centro storico con resti romani e con vie che fanno ricordare Venezia, importanti sono le chiese che vi si trovano (S. Maria delle Grazie, Il Duomo ed il Battistero).
Il ritorno verrà effettuato attraverso la Laguna di Grado dove potrete ammirare un susseguirsi di casoni, barene, valli da pesca e diverse varietà di uccelli.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3396330288
Struttura
Cellulare
+39 338 6067620
Mappa

Noleggio
Noleggio barche
L'esperienza
A Lignano Sabbiadoro hai la possibilità di noleggiare una barca per qualche ora o una giornata intera!
Scopri la località balneare da un punto di vista del tutto esclusivo.
Puoi noleggiare barche a motore con o senza skipper, a vela, yacht, motoscafi e molto altro e partire alla scoperta della Laguna di Lignano e delle località vicine come Grado, Marano Lagunare e Bibione.
E per i tipi più avventurosi che ne dici di un'escursione alla vicina Isola delle Conchiglie? Ti aspetta una spiaggia deserta ed incontaminata!
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+393917274526
Struttura
Cellulare
+39 335297330
Collegamenti
Struttura
Telefono
+39 0431 640595
Cellulare
+39 3382037160
Struttura
Cellulare
+39 3388217193
Cellulare
+39 3386980162
Struttura
Cellulare
+39 347 6669803
Mappa

Escursioni in motonave
Luna e Laguna
L'esperienza
Il sole si tuffa nell’acqua ed il cielo si accende di rosso. Luci, ombre e colori son quelle di una tela d’autore. Il riflesso della luna sull’acqua, una pennellata di luce.
Itinerario serale con cena e musica a bordo.
Periodo: Tutto l’anno
Programma
Ore 18:00
Partenza da Marano Lagunare o Lignano Sabbiadoro, navigazione lungo i canali lagunari in un ambiente amorevolmente descritto dal Capitano Nico.
Ore 20:00
Arrivo nel punto di ancoraggio dedicato al battello.
Cena a bordo a base di pesce freschissimo dell’Alto Adriatico.
Possibilità di allietare la serata con musica dal vivo.
Ore 23:00
Rientro a Marano Lagunare o Lignano Sabbiadoro.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3396330288
Mappa

I commenti e le opininioni degli utenti
Non ci sono commenti.
Entra per commentare
Questi percorsi potrebbero interessarti