-
-
Sport Jogging
-
Fitness Step
-
Cicloturismo Escursione in bicicletta a Bibione
-
Escursione in barca Escursione all'isola delle Conchiglie
-
Cicloturismo Escursione Marano Lagunare in bicicletta
-
Escursione in barca Escursione a Grado
-
Animazione Spettacoli serali
-
Sport Nordic Walking
-
Venezia in bus e barca Venice Bus & Boat
-
Cicloturismo Noleggio Biciclette
-
Escursione in barca Escursione in barca sul fiume Stella
-
Escursione in barca Escursione Marano e isola delle Conchiglie
-
Divertimenti Parasail
-
Escursione in barca Natura Experience
-
Parco divertimenti Parco Avventura
-
Parco divertimenti Parco Zoo Punta Verde
-
Cicloturismo Escursione Fat Sand Bike
-
Escursione in barca Laguna History - Aquileia
-
Evento Fun & Run
-
Escursioni in motonave Luna e Laguna
-
Sport Windsurf
Cicloturismo
Escursione in bicicletta a Lignano - Tour delle Tre Acque
L'esperienza
"Tour delle tre acque"
Scopri gli angoli meno conosciuti di Lignano in bicicletta guidato da un accompagnatore locale!
Tra i vari percorsi cicloturistici che ti proponiamo, non puoi perderti quello che porta alla scoperta della città di Lignano Sabbiadoro attraverso i suoi angoli nascosti.
Partendo dalla Terrazza a Mare, si può percorrere la ciclabile fino all'altezza del Faro, con il primo scorcio mozzafiato sulle isole.
Ci si inoltrerà poi tra i vicoletti della zona darsena, fino al ponte del Porto Vecchio, che ci congiunge alla ciclabile che costeggia la Laguna di Marano.
4 Km di leggero sterrato con una panoramica rialzata sulla Laguna e sui quartieri residenziali meno conosciuti, dopo esser passati al fianco del Maneggio di Via Mezzasacca, si arriva al termine dello sterrato.
Il percorso stradale prosegue su Via Alzaia, costeggiando il canale di Lugugnana, attraversando un territorio di terreni coltivati, si passa dietro il parco acquatico Acquasplash.
Arrivati alle soglie del fiume Tagliamento, il tragitto prosegue all'interno della pista ciclabile (illuminata anche di sera) che corre accanto ai campi da golf.
La ciclabile termina all'inizio di una strada, ormai da diversi anni chiusa al traffico, che consente di costeggiare il Tagliamento fino alle foci, offrendo una splendida panoramica anche sulla sponda veneta del fiume.
Il rientro di questo percorso è previsto attraverso il lungomare, che da quest'anno vedrà protagonista la nuova tratta aperta all'altezza del Bella Italia Village, con un paesaggio naturale del tutto inedito.
Da maggio a metà settembre, ogni mercoledì, dalle 10:00 alle 12:00.
Posti limitati.
La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare fino alle ore 17.00 del giorno precedente l'escursione, nelle seguenti modalità:
- al numero +39 3488734734
- all'info point della Lignano Sabbiadoro Gestioni presso il piazzale di Terrazza a Mare.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3488734734 SUMMER
Telefono
+39 0431 724033 WINTER
Collegamenti
Mappa

Sport
Jogging
L'esperienza
Rigenera corpo e mente correndo fra la rigogliosa pineta, il bagnasciuga dai riflessi dorati o la pista ciclabile Lungolaguna
Il Jogging è da tempo il più praticato degli sport aerobici, aiuta lo spirito e la mente regalando relax e benessere. I benefici della corsa sono tantissimi: oltre ad essere uno sport low cost che viene praticato a contatto con la natura, aiuta a bruciare calorie, a riattivare il sistema cardiocircolare e a rafforzare le articolazioni. Inoltre correre è una vera cura contro lo stress quotidiano.
Anche Lignano Sabbiadoro, con la sua spiaggia dorata e i fantastici paesaggi tra pineta e laguna, è un ottimo luogo per correre all’aria aperta.
Una corsa leggera, ossia ad una velocità indicativamente inferiore ai dieci chilometri all’ora, nella quale si impiegano circa sei minuti per coprire un chilometro, è facilmente praticabile da chiunque, sia dai fisici più allenati che da quelli meno avvezzi all’attività sportiva. Infatti spesso il jogging può alternarsi a momenti di camminata a passo sostenuto che risulta essere altrettanto salutare per contribuire al benessere fisico.
Che sia in spiaggia o nella secolare pineta, lunghe passeggiate o il jogging a Lignano Sabbiadoro sono consigliati durante le ore più fresche della giornata al mattino o nel tardo pomeriggio, quando il sole ed il caldo sono meno aggressivi.
Se è la tua prima volta a Lignano ti consigliamo alcune location amate dagli appassionati di jogging:
- Il lungomare, sia sulla sabbia che lungo la ciclabile: sono 8 i km di spiaggia di Lignano Sabbiadoro che si estendono da Punta Faro alla foce del Fiume Tagliamento. Puoi decidere di percorrerli tutti sul bagnasciuga oppure sul lungomare (da Lungomare Marin proseguendo su Lungomare Trieste, poi nella ciclabile che attraversa la pineta del Villaggio Bella Italia e poi su Lungomare Kechler fino a Riviera).
- Il lungolaguna Trento: alle spalle di Lignano si estende una splendida pista ciclabile in ghiaia bianca che collega la Darsena di Porto Vecchio con il Cimitero di Lignano. Il jogging sul Lungolaguna Trento ti assicura bellissimi tramonti!
- Parco Hemingway: il principale parco di Lignano Sabbiadoro dedicato allo scrittore che amava questa località è anche dotato di percorsi vita che possono rendere la tua corsa più interessante.
- Parco del Mare: in questo parco situato a Lignano Pineta a pochi passi dal mare la tua sarà una corsa di benessere tra le opere d’arte e l’ombra dei pini marittimi.
Mappa

Fitness
Step
L'esperienza
Partecipa alle coinvolgenti lezioni di step in spiaggia e tonificati anche in vacanza!
ATTENZIONE: Per ragioni di sicurezza durante l'estate 2022 il servizio di intrattenimento si terrà solo presso il Beach Village (ufficio n.7) e il Fun Village (ufficio n.4 bandiera italiana Lignano Pineta)
In spiaggia a Lignano è possibile prendere parte a molte attività di fitness in compagnia dell’animazione gratuita nei villaggi dislocati lungo tutto l’arenile. Tra le attività di fitness che si possono fare a Lignano c’è anche step, una ginnastica aerobica che si distingue dalle altre per l’utilizzo di una piattaforma chiamata appunto “step” (scalino).
Mantenersi in forma anche in vacanza per alcuni è un’esigenza, per altri un modo per alternare momenti di attività al relax sotto l’ombrellone. In ogni caso i vantaggi dello step sono innumerevoli: non solo aiuta a bruciare calorie ma favorisce anche la circolazione e migliora la deambulazione, l’equilibrio e l’armonia dei movimenti. Una serie di buone ragioni per prendere parte ai corsi di step in spiaggia a Lignano Sabbiadoro!
Le lezioni di step in spiaggia a Lignano si svolgono presso il Beach Village (ufficio 4), il Family Village (ufficio 10), lo Smile Village (ufficio 17) e il Fun Village (ufficio 3-4 Bandiera inglese a Pineta) in giornate ed orari del giorno prestabiliti a seconda del calendario delle attività.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti limitatamente al numero di step disponibili. La lezione viene tenuta da animatori esperti in possesso di certificazioni di istruttori di fitness.
Se in spiaggia preferisci rimanere attivo ricorda che oltre alle lezioni di step l’animazione organizza tutti i giorni da giugno a settembre corsi gratuiti di fitness (non solo step ma anche zumba, aquagym, aquatone, spinning, yoga, ecc.), rivolgiti al personale nei villaggi dell’animazione per maggiori informazioni sul programma giornaliero e settimanale.
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 724033
Collegamenti
Struttura
Telefono
+39 0431724033
Collegamenti
Struttura
Telefono
+39 0431724033
Struttura
Telefono
+39 0431 724033
Collegamenti
Mappa

Cicloturismo
Escursione in bicicletta a Bibione
L'esperienza
"Pedalata dei due fari", un percorso affascinante tra le sponde delle due regioni confinanti di Veneto e Friuli Venezia-Giulia attraversando il Fiume Tagliamento.
L’inizio del percorso ti porterà fino alle soglie del fiume Tagliamento che fa da confine naturale tra la regione Friuli-Venezia Giulia ed il Veneto.
Attraverso il passo barca X-River che collega Lignano e Bibione raggiungerai la sponda veneta.
Attraverso la ciclabile arriveremo facilmente alle soglie della riserva naturale dove si trova il faro di Bibione; da qui il percorso prosegue lungo tutta la ciclabile lungomare fino a Bibione Pineda con scorci sulla Brussa, per poi fare rientro a Lignano in biccletta.
Prima del rientro è prevista una sosta in un chiosco direttamente sulla spiaggia Veneta.
Puoi prendere parte all'escursione a Bibione da giugno a metà settembre, ogni lunedì dalle 08:15 alle 13:00.
Il punto di partenza è il piazzale antistante la Terrazza a Mare.
Posti limitati.
La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare fino alle ore 17.00 del giorno precedente l'escursione, nelle seguenti modalità:
- al numero +39 3488734734
- all'info point della Lignano Sabbiadoro Gestioni presso il piazzale di Terrazza a Mare.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3488734734 SUMMER
Telefono
+39 0431 724033 WINTER
Collegamenti
Mappa

Escursione in barca
Escursione all'isola delle Conchiglie
L'esperienza
L'isola delle Conchiglie, lunga circa 7 chilometri, segna il confine tra il mare Adriatico e la Laguna di Marano e rappresenta un’ottima occasione per passare più di un’ora in un ambiente ancora naturale e incontaminato.
Scelta dagli appassionati di kitesurf nelle giornate di vento forte per le loro acrobazie in acqua, l'Isola delle Conchiglie è molto amata anche da chi fa escursioni in SUP o canoa.
Facilmente raggiungibile dal Faro Rosso di Lignano Sabbiadoro, in pochi minuti si arriva sulla sua spiaggia tranquilla e silenziosa che sembra trovarsi ai confini del mondo. Poco più in là - eppure così distante - il brulichio di vita della costa lignanese con i suoi ombrelloni e tutti i suoi servizi.
L'isola delle Conchiglie può essere raggiunta solo con mezzi a motore.
Sono molte le escursioni all'Isola delle Conchiglie che vengono organizzate nel corso della stagione estiva: che sia in motonave o con piccole imbarcazioni che consentono il trasporto di un numero limitato di persone, con partenza dalla Darsena di Porto Vecchio o direttamente dalla spiaggia di Lignano, visitare questo angolo tranquillo e naturale a pochi minuti di navigazione dalla località sarà un'esperienza indimenticabile.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
Robi: +39 333_173.5054
Cellulare
Joy: +39_338_215.8636
Collegamenti
Struttura
Cellulare
+39 3892493627
Cellulare
+39 3472952107
Collegamenti
Struttura
Cellulare
+39 338 6067620
Struttura
Cellulare
+39 335 5368685
Collegamenti
Struttura
Telefono
3482324107
Collegamenti
Mappa

Cicloturismo
Escursione Marano Lagunare in bicicletta
L'esperienza
"Marano in bici e barca"
Il tour più amato dai cicloturisti a Marano Lagunare, nel paradiso della pesca!
L'escursione a Marano Lagunare in bicicletta prevede un percorso turistico e viene affrontato in city bike.
Vista la lunghezza del percorso e i lunghi tratti di sterrato si consiglia di partecipare all'escursione solo se si ha una buona preparazione a macinare kilometri in bicicletta.
Per i primi venti kilometri il percorso costeggia l’argine del Tagliamento, per poi, all’altezza di Gorgo, inoltrarsi sullo sterrato che porta a Precenicco. Dopodichè si attravera il ponte ciclabile sul fiume Stella, altro tratto di sterrato fino al punto più atteso del percorso con l’attraversamento del famoso bosco di Muzzana.
L'arrivo è previsto nella località di Marano Lagunare, dove si potrà gustare un buon piatto di pasta con il pesce appena pescato (pranzo a carico dell'escursionista).
Il rientro è previsto in motonave.
Puoi prendere parte all'escursione in bicicletta a Marano Lagunare da giugno a metà settembre, ogni giovedì, con partenza alle ore 08.30 dal piazzale di Terrazza a Mare e rientro in motonave alle ore 14.45 circa.
La lunghezza complessiva del percorso in bicicletta è di circa 40 kilometri.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3488734734 SUMMER
Telefono
+39 0431 724033 WINTER
Collegamenti
Mappa

Escursione in barca
Escursione a Grado
L'esperienza
Escursione sull'Isola di Grado: porto peschereccio e antico centro romano.
La città, sorta come porto romano di Aquileia sul mare, acquistò importanza al tempo delle invasioni barbariche come avamposto, specialmente contro gli Unni.
Tipico il centro storico con resti romani e con vie che fanno ricordare Venezia, importanti sono le chiese che vi si trovano (S. Maria delle Grazie, Il Duomo ed il Battistero).
Il ritorno verrà effettuato attraverso la Laguna di Grado dove potrete ammirare un susseguirsi di casoni, barene, valli da pesca e diverse varietà di uccelli.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3396330288
Struttura
Cellulare
+39 3892493627
Cellulare
+39 3472952107
Collegamenti
Struttura
Cellulare
+39 338 6067620
Mappa

Animazione
Spettacoli serali
L'esperienza
Finita la Baby Dance rendi unica la tua serata sotto le stelle con gli spettacoli di Anima Vera!
I villaggi sulla spiaggia offrono varie possibilità di intrattenimento serale: il cabaret, i musical, gli spettacoli di danza, i balli di gruppo, ogni sera i due villaggi ti offrono uno spettacolo diverso e coinvolgente, a partire dalle 21.00.
Una volta alla settimana i tuoi bambini possono essere i protagonisti con lo spettacolo bimbi e nelle serate Show ospiti c'è spazio anche per te!
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 724033
Collegamenti
Struttura
Telefono
+39 0431724033
Mappa

Sport
Nordic Walking
L'esperienza
Il nordic walking è una disciplina di gran moda, semplice da praticare e che garantisce uno stretto contatto con la natura
Gli amanti dello sport e patiti della salute hanno ormai una nuova passione: il Nordic Walking, la camminata sportiva.
Basta impugnare i bastoni ultraleggeri e indossare indumenti comodi e si è pronti per lunghe passeggiata a piedi in spiaggia, lungo la laguna o all’ombra dei pini marittimi.
Nato nella lontana Finlandia il Nordic Walking è giunto fino alla spiaggia di Lignano Pineta permettendo a tutti coloro che desiderano fare del movimento dolce, senza grandi sforzi o preparazione tecnica o fisica, di prendere parte a lunghe passeggiate a passo sostenuto all’aria aperta.
Infatti il Nordic Walking è accessibile a chiunque e mentre per gli sportivi rappresenta un ottimo allenamento, per i sedentari è l'occasione per uscire all'aria aperta e ritrovare la gioia di muoversi.
La "Camminata Nordica" diventa un appuntamento fisso nell'estate di Lignano Pineta! Ogni martedì mattina, ritrovo alle 8.15 e partenza alle 8.30 alla Spiaggia 2 - bandiera tedesca di Lignano Pineta, sarà possibile praticare la diffusa disciplina sportiva sotto la guida dell'istruttore professionale Paolo De Nardo.
Da un primo percorso in spiaggia si passerà al lungomare Kechler e quindi alla vicina pineta per poi rientrare in spiaggia e proseguire il percorso in acqua, utilizzando gli appositi bastoncini realizzati per il Water Nordic Walking messi a disposizione dei partecipanti dall'organizzazione.
Per tutte le informazioni è possibile contattare l'istruttore De Nardo scrivendo all'indirizzo: paolo@vivilamontagna.com
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3488734734 SUMMER
Telefono
+39 0431 724033 WINTER
Collegamenti
Mappa

Venezia in bus e barca
Venice Bus & Boat
L'esperienza
Il collegamento pratico e conveniente per Venezia dalla spiaggia di Lignano.
Da lunedì a venerdì, da giugno ad agosto, è attivo il servizio Quickly Lignano – Venezia S. Marco.
I mezzi di trasporto Atvo partono alle ore 7.33 am dall’autostazione SAF di Lignano e fermano a Via Amaranto Parkint, Villaggio Ge.Tur. (Viale Centrale 29), Ai Giardini, Alla Botte, Lignano Pineta (Piazza Rosa dei Venti), Chiaruttini e Punta Sabbioni.
L’ultima corsa di ritorno da Venezia Piazza S. Marco è alle ore 16.45 pm.
Strutture che la offrono
Cicloturismo
Noleggio Biciclette
L'esperienza
Due ruote sono tutto quello di cui hai bisogno per esplorare Lignano!
Noleggia una bicicletta a Lignano Sabbiadoro e scopri la località balneare ed i suoi dintorni su due ruote.
Pedala e rilassati tra piste ciclabili lungomare, lungolaguna e tra la verde e rigogliosa pineta.
La bicicletta è il mezzo ideale per visitare i luoghi più nascosti di Lignano Sabbiadoro e godersi lentamente il panorama che ti circonda.
Il cicloturismo è adatto a tutti e permette di praticare un'attività fisica all'aria aperta ed a stretto contatto con la natura.
Visto il successo degli anni passati, torna anche quest'estate il servizio di noleggio biciclette gratuito presso il Bike Point di Lignano Sabbiadoro Gestioni, situato sul piazzale della Terrazza a Mare.
Approfittane per concederti un piccolo fuori programma su due ruote.
Ti bastano un documento d'età e la maggiore età e nel raggio di soli quattro chilometri, percorribili senza incontrare neppure un semaforo, Lignano Sabbiadoro ti offrirà tutti i possibili servizi, divertimenti svaghi ed opportunità di interesse culturale che non possono mancare in una moderna località balneare.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3488734734 SUMMER
Telefono
+39 0431 724033 WINTER
Collegamenti
Mappa

Escursione in barca
Escursione in barca sul fiume Stella
L'esperienza
Prendi parte ad un’escursione in barca sul fiume Stella, visita l'Oasi avifaunistica e sosta nei casoni dei pescatori.
Un’escursione in barca sul fiume Stella ti permette di vivere una indimenticabile ed inattesa esperienza di vacanza a Lignano Sabbiadoro: sfrutta l’occasione per allontanarti dalle spiagge animate ed entra nella pace e tranquillità della Riserva Naturale Regionale del fiume Stella.
La penisola di Lignano Sabbiadoro è una lingua di terra che cela alle sue spalle una laguna ricca di biodiversità, in particolare di uccelli che tra le sue acque placide ed i canneti nidificano. Il fiume Stella, un fiume di risorgiva che nasce e scorre in Friuli Venezia Giulia, sfocia nella laguna di Marano contribuendo all’unicità di questo fantastico paesaggio.
Con le escursioni in barca sul fiume Stella organizzate da varie compagnie di navigazione locali potrai addentrarti in un ambiente naturale unico e spettacolare ideale per gli appassionati di birdwatching, potresti avere la fortuna di avvistare falchi di palude, cigni reali, aironi rossi, cinerini e bianchi.
Una gita in barca sul fiume Stella ti permetterà inoltre di scoprire le più antiche tradizioni della laguna di Marano: alla foce naturale del fiume sorge infatti il suggestivo villaggio dei casoni. I casoni sono le costruzioni tradizionali in canne e legno utilizzate in passato dai pescatori come riparo ed abitazione durante la pesca in laguna nelle stagioni più fredde. Alcune escursioni in barca sul fiume Stella ti daranno l’opportunità di scendere sull’isola dei casoni e visitarne uno, magari ascoltando le storie che i vecchi erano soliti raccontare attorno al grande focolare.
Alcuni tour in barca includono pranzi o spuntini a bordo o ancora la visita della famosa Bilancia di Bepi, un riparo per la pesca situato alle foci del fiume Stella che è famoso per aver ospitato anche Ernest Hemingway che amava frequentare queste zone per la caccia.
Una gita indimenticabile che ti lascerà il desiderio di ritornare ancora e che ti farà scoprire un lato poco conosciuto di Lignano Sabbiadoro.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3396330288
Struttura
Cellulare
+39 3892493627
Cellulare
+39 3472952107
Collegamenti
Struttura
Telefono
+39 0431 640595
Cellulare
+39 3382037160
Struttura
Cellulare
+39 335 5368685
Collegamenti
Struttura
Telefono
3482324107
Collegamenti
Mappa

Escursione in barca
Escursione Marano e isola delle Conchiglie
L'esperienza
Escursione in motonave con partenza dalla Darsena di Porto Vecchio: l'itinerario prevede la sosta a Marano Lagunare e sosta all'Isola delle Conchiglie
Si salpa dalla Darsena di Porto Vecchio di Lignano Sabbiadoro con la Motonave Saturno e si naviga nelle tranquille acque della laguna alla volta di Marano Lagunare.
Di origine romana, Marano Lagunare ha trovato il suo massimo splendore nel passato sotto i Patriarchi di Aquileia. Dal 1420 al 1797 è stata una fortezza veneta della Serenissima. Come testimonianza ne rimane la struttura architettonica del paese.
Al ritorno è prevista una sosta all'isola delle Conchiglie. Barriera naturale che segna il confine tra il mare e la laguna, dove si può ammirare la spiaggia ancora selvaggia, con possibilità di fare un bagno. Una gita originale all'insegna del divertimento per la gioia di adulti e bambini.
INFORMAZIONI UTILI
Martedì, mercoledì e il giovedì pomeriggio, dalle 14:30 alle 18:00
Imbarco: Darsena di Porto Vecchio di Lignano Sabbiadoro, Viale Italia
Biglietti: acquistabili prima della partenza senza bisogno di prenotazione.
Prezzi: adulti 22€, bambini (4-12anni) 11€
La motonave parte con un numero minimo di partecipanti
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 335 5368685
Collegamenti
Mappa

Divertimenti
Parasail
L'esperienza
Prova l'emozione di volare sopra il mare di Lignano e di godere di un panorama mozzafiato unico!
Il parasail è uno sport sviluppato nei primi anni '80 che consiste nell’utilizzo di un paracadute ascensionale trainato da una barca a motore. La velocità della barca a motore permette al passeggero, opportunamente imbragato di sollevarsi, senza nessuno sforzo, all'altezza desiderata.
A Lignano il parasail è sempre più in voga, ci sono infatti molti centri sull’arenile che organizzano uscite in barca durante le quali i turisti possono provare l’ebbrezza di osservare Lignano Sabbiadoro dall’alto trainati da una barca e con il vento nelle vele.
Quando ci si alza in volo col paracadute sale l’adrenalina che si trasforma ben presto in meraviglia e stupore quando ci si trova in aria sospesi. Agganciati a una barca si viene trascinati dolcemente in cielo al largo della costa di Lignano per ammirare dall'alto un panorama mozzafiato su tutta la Riviera.
Sebbene osservandolo da fuori il parasail possa sembrare qualcosa di adatto solo a spiriti forti e coraggiosi, il parasail è un’attività adatta a chiunque e a tutte le età. Per utilizzare il Parasail non è infatti richiesta nessuna abilità fisica particolare in quanto è la forza dell’aria a fare tutto mentre voi sarete comodamente seduti e imbragati con sicurezza.
Una volta spiccato il volo si viene condotti ad un’altezza variabile che può aggirarsi tra i 35 e i 100 mt. sul livello del mare. Lassù tutto sembrerà piccolo e lontano, estraniati dai rumori della spiaggia e della città.
La partenza e l’atterraggio avvengono direttamente sulla parte posteriore della barca. E’ possibile salire in singola o in coppia.
Consulta qui sotto le strutture dove praticare il parasail a Lignano Sabbiadoro.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 348 2373740
Struttura
Cellulare
+39 347 6669803
Collegamenti
Mappa

Escursione in barca
Natura Experience
L'esperienza
Dedicata agli amanti della natura e a chi vuole vivere la magia di sostare in un tipico casone lagunare
Natura Experience è una delle esperienze di Laguna Experience, un'offerta turistica ideata da tre esperti marinai.
Il birdwatching, lo sport e la pesca tradizionale, sono tutte attività che Laguna Experience propone per gli amanti della natura e del vivere sano.
La parola d'ordine per questa nuova offerta turistica è Slow Emotion.
Tutte le attività proposte sono eco-sostenibili ed in armonia con il fragile ecosistema lagunare.
Natura Experience è caraterizzata da un'escursione in barca che ti da la possibilità di scoprire la Laguna di Marano e visitare la Riserva naturale del Fiume Stella.
Durante l'escursione Natura Experience potrai assistere alla calata del trabucco da fiume presso la Bilancia di Bepi e sostare in un tipico casone lagunare.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 340 3636733
Collegamenti
Mappa

Parco divertimenti
Parco Avventura
L'esperienza
Funi, piattaforme e teleferiche vi aspettano per divertirvi tra diversi percorsi in mezzo alla natura!
Nell'estate 2021 il parco è chiuso
Immerso nella pineta a Lignano c’è il Parco Avventura Unicef, un parco dedicato a grandi e piccoli dove, all’ombra dei pini marittimi, ci si diverte giocando e arrampicandosi sugli alberi tra passerelle e ponti sospesi.
L'ingresso al Parco Avventura Unicef di Lignano Riviera è libero. All'interno si possono trovare un'accogliente area di ristoro, attrazioni per bambini e una piccola arena. Se infatti durante il giorno è possibile passeggiare e prendere parte alle attività a pagamento (percorsi avventura e minigolf), alla sera il parco si trasforma e nell’arena interna si alternano spettacoli musicali, balli e karaoke.
Uno degli aspetti che rendono più interessante il Parco Avventura Unicef di Lignano però rimangono i diversi percorsi sospesi tra gli alberi adatti sia ai principianti che agli esperti, includendo anche i bambini più piccoli, fin da 1 anno d’età.
I percorsi sono segnalati con vari colori a seconda del grado di difficoltà. Funi, piattaforme e teleferiche si snodano a varie altezze in assoluta sicurezza, integrandosi in armonia con la pineta circostante nel massimo rispetto dell’ambiente.
Dopo un primo briefing con gli esperti, dopo aver indossato il caschetto e l’imbragatura, è possibile avventurarsi tra i percorsi sospesi per circa 2 ore.
Oltre ai sentieri avventurosi tra i pini, durante il giorno e alla sera è possibile sfidarsi con gli amici a partite di minigolf: 18 buche di divertimento per una serata al mare diversa dalle altre.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+ 39 3484084842
Mappa

Parco divertimenti
Parco Zoo Punta Verde
L'esperienza
Il Parco Zoo Punta Verde di Lignano Sabbiadoro ospita oltre 200 specie di animali provenienti da tutto il mondo: osserva da vicino animali esotici nel loro habitat naturale appositamente ricreato.
Lo zoo di Lignano si estende su 100.000 mq tra i due argini del fiume Tagliamento, nel nord ovest della penisola, ed ospita oltre 1000 animali appartenenti a 200 specie circa tra Mammiferi, Uccelli e Rettili.
Per curare al meglio gli animali lo zoo si occupa anche di ricreare gli habitat caratteristici delle specie accolte, curando in particolare la flora. Accanto alle piante autoctone trovano spazio altre specie tropicali che vivono grazie a laghetti alimentati da pozzi termali a 30° C. Si creano così dei microclimi che favoriscono il benessere anche degli animali più esotici.
Vieni ad ammirare gli animali al Parco Zoo di Lignano in un habitat appositamente studiato per le loro esigenze: potrai passare una giornata rilassante ed istruttiva passeggiando tra gradevoli vialetti immersi nel verde e circondati da laghetti.
E poi incontra gli animali partecipando agli incontri ravvicinati con i lemuri e le giraffe!
Il Parco Zoo Punta Verde organizza anche visite guidate per le scuole elementari e medie e laboratori per bambini e ragazzi.
Mappa

Cicloturismo
Escursione Fat Sand Bike
L'esperienza
Prendi una mattinata soleggiata, un gruppo di curiosi avventurieri ed una spiaggia illuminata dalle prime luci del mattino
Dalle spiagge dorate della California a quelle di Lignano Sabbiadoro le Fat Sand Bike, le biciclette da spiaggia, sono diventate un successo.
Gli appassionati di ciclismo da tutto il mondo amano la possibilità di pedalare su sabbia ed acqua con facilità.
Prendi parte ad una delle escursioni gratuite con accompagnatore alle prime luci del mattino.
Le escursioni si effettuano da inizio giugno a inizio settembre, il mercoledì, il sabato e la domenica, con partenza alle ore 07:30 dal piazzale antistante la Terrazza a Mare.
La prenotazione è obbligatoria al numero +39 3488734734 o all'info point della Lignano Sabbiadoro Gestioni presso il piazzale di Terrazza a Mare, tutti i giorni, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3488734734 SUMMER
Telefono
+39 0431 724033 WINTER
Collegamenti
Mappa

Escursione in barca
Laguna History - Aquileia
L'esperienza
Sulla Rotta dei Patriarchi: escursione in motonave nella Laguna di Marano e Grado e visita guidata di Aquileia.
C'è un modo diverso ed emozionante di addentrarsi nelle Lagune di Marano e Grado e di visitare Aquileia: l'itinerario in motonave Sulla rotta dei Patriarchi. Tutti i giovedì da giugno a settembre con visita guidata e pranzo a bordo.
Programma
Ore 08.30 Partenza da Marano Lagunare.
Ore 09.15 Partenza da Lignano Sabbiadoro.
Navigazione lungo il litorale Adriatico per raggiungere l’ingresso in laguna di Porto Buso dove la navigazione continuerà lungo la Litoranea Veneta per poi risalire il Fiume Natissa fino all’antica Aquileia.
Ore 11.15 Arrivo ad Aquileia dove è prevista la visita con una guida autorizzata agli scavi archeologici ed alla Basilica con il suo splendido pavimento musivo.
Ore 13.15 Imbarco con pranzo di pesce facoltativo
Ore 14.45 Arrivo a Lignano Sabbiadoro.
Ore 16.30 Arrivo a Marano Lagunare
Costo: €20 adulti, € 10 bambini (6-12 anni) Pranzo facoltativo a bordo €20
Durante il tragitto in motonave il Comandante vi racconterà gli aspetti storici e naturalistici della laguna, gli annedoti e le leggende che la popolano.
Strutture che la offrono
Evento
Fun & Run
L'esperienza
La Fun & Run è una manifestazione podistica, organizzata in forma diretta dal Comune di Lignano Sabbiadoro, che prevede una gara competitiva 10 km riservata ai tesserati di disciplina per l’anno in corso della Lbertas, FIDAL o altri EPS riconosciuti dal CONI e una gara non competitiva aperta a tutti di 5 e 10 km adatta alla partecipazione di adulti e bambini.
Il percorso veloce e completamente pianeggiante risulta particolarmente piacevole e coinvolgente grazie al mare e alla pineta di Lignano Sabbiadoro che accompagneranno gli atleti lungo tutto il tracciato che interesserà il Lungomare Kechler, la pineta Ge. Tur e il Lungomare Trieste.
Attività collaterali della Fun & Run: il nordic walking, la baby run, la dog run.
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 724033
Mappa

Escursioni in motonave
Luna e Laguna
L'esperienza
Il sole si tuffa nell’acqua ed il cielo si accende di rosso. Luci, ombre e colori son quelle di una tela d’autore. Il riflesso della luna sull’acqua, una pennellata di luce.
Itinerario serale con cena e musica a bordo.
Periodo: Tutto l’anno
Programma
Ore 18:00
Partenza da Marano Lagunare o Lignano Sabbiadoro, navigazione lungo i canali lagunari in un ambiente amorevolmente descritto dal Capitano Nico.
Ore 20:00
Arrivo nel punto di ancoraggio dedicato al battello.
Cena a bordo a base di pesce freschissimo dell’Alto Adriatico.
Possibilità di allietare la serata con musica dal vivo.
Ore 23:00
Rientro a Marano Lagunare o Lignano Sabbiadoro.
Strutture che la offrono
Sport
Windsurf
L'esperienza
Chi pratica il Windsurf a Lignano Sabbiadoro trova tutto ciò che può renderlo felice: acqua, sole e vento.
Per gli appassionati di windsurf Lignano Sabbiadoro vanta una combinazione ideale tra temperatura, forza del vento e condizioni dell'acqua, un mix che permette sia a principianti che ad esperti di praticare il Windsurf.
Il windsurf è uno sport da praticare in acqua che permette di muoversi stando in equilibrio su una tavola ed avanzare grazie alla forza propulsiva che il vento esercita sulla vela. La bravura del windsurfer – così come nello sport della vela – è data dalla capacità di controllare la vela adattandola alla direzione in cui spira il vento. Rispetto alla vela nel windsurf si aggiunge un’ulteriore variabile che è quella dell’equilibrio: il windsurfer deve infatti mantenere la stabilità stando in piedi sul surf mentre guida la direzione.
Lignano Sabbiadoro, località balneare situata a nord est della penisola italiana, è una delle destinazioni perfette per gli amanti del windsurf: infatti, nonostante qui non si possano trovare le alte onde che sono un sogno per gli amanti del surf puro, la presenza di venti intensi - come la bora e lo scirocco – offrono la propulsione perfetta per praticare il windsurf tutto l’anno.
Ma non solo le condizioni meteomarine, anche le acque azzurre e la soffice sabbia dorata rendono Lignano Sabbiadoro una meta molto apprezzata per il windsurf attraendo molti atleti provenienti da tutto il mondo.
Praticare il windsurf a Lignano Sabbiadoro è molto semplice e accessibile a tutti grazie alla presenza di scuole e associazioni che forniscono attrezzatura e permettono di partecipare a corsi con istruttori qualificati.
Da maggio a settembre le scuole di windsurf a Lignano sono presenti direttamente sulla spiaggia di Sabbiadoro e Pineta con punti di noleggio del materiale (non solo di windsurf ma anche di vela, sup e kayak) come vele e tavole di ultima generazione e personale esperto disponibile ad impartire lezioni per chi vuole muovere i primi passi verso la pratica di questo sport acquatico.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3249879940
Struttura
Cellulare
+39 342 3845628
Cellulare
+39 3402430870
Struttura
Cellulare
+39 3398281513
Username Skype
tiliaventum
Struttura
Cellulare
+39 339 2104024
Mappa

I commenti e le opininioni degli utenti
Non ci sono commenti.
Entra per commentare
Questi percorsi potrebbero interessarti