-
Escursione in barca Escursione in barca sul fiume Stella
-
Sport Equitazione
-
Musica Concerti sotto le stelle
-
Sport Canottaggio
-
Escursione in barca Escursione a Grado
-
Venezia in bus e barca Venice Bus & Boat
Escursione in barca
Escursione in barca sul fiume Stella
L'esperienza
Prendi parte ad un’escursione in barca sul fiume Stella, visita l'Oasi avifaunistica e sosta nei casoni dei pescatori.
Un’escursione in barca sul fiume Stella ti permette di vivere una indimenticabile ed inattesa esperienza di vacanza a Lignano Sabbiadoro: sfrutta l’occasione per allontanarti dalle spiagge animate ed entra nella pace e tranquillità della Riserva Naturale Regionale del fiume Stella.
La penisola di Lignano Sabbiadoro è una lingua di terra che cela alle sue spalle una laguna ricca di biodiversità, in particolare di uccelli che tra le sue acque placide ed i canneti nidificano. Il fiume Stella, un fiume di risorgiva che nasce e scorre in Friuli Venezia Giulia, sfocia nella laguna di Marano contribuendo all’unicità di questo fantastico paesaggio.
Con le escursioni in barca sul fiume Stella organizzate da varie compagnie di navigazione locali potrai addentrarti in un ambiente naturale unico e spettacolare ideale per gli appassionati di birdwatching, potresti avere la fortuna di avvistare falchi di palude, cigni reali, aironi rossi, cinerini e bianchi.
Una gita in barca sul fiume Stella ti permetterà inoltre di scoprire le più antiche tradizioni della laguna di Marano: alla foce naturale del fiume sorge infatti il suggestivo villaggio dei casoni. I casoni sono le costruzioni tradizionali in canne e legno utilizzate in passato dai pescatori come riparo ed abitazione durante la pesca in laguna nelle stagioni più fredde. Alcune escursioni in barca sul fiume Stella ti daranno l’opportunità di scendere sull’isola dei casoni e visitarne uno, magari ascoltando le storie che i vecchi erano soliti raccontare attorno al grande focolare.
Alcuni tour in barca includono pranzi o spuntini a bordo o ancora la visita della famosa Bilancia di Bepi, un riparo per la pesca situato alle foci del fiume Stella che è famoso per aver ospitato anche Ernest Hemingway che amava frequentare queste zone per la caccia.
Una gita indimenticabile che ti lascerà il desiderio di ritornare ancora e che ti farà scoprire un lato poco conosciuto di Lignano Sabbiadoro.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3396330288
Struttura
Cellulare
+39 3892493627
Cellulare
+39 3472952107
Collegamenti
Struttura
Telefono
+39 0431 640595
Cellulare
+39 3382037160
Struttura
Cellulare
+39 335 5368685
Collegamenti
Struttura
Telefono
3482324107
Collegamenti
Mappa

Sport
Equitazione
L'esperienza
Prendi parte a lunghe passeggiate a cavallo sulla spiaggia di Lignano e vivi un'esperienza nuova cavalcando a contatto con la natura.
La varietà naturalistica di Lignano Sabbiadoro si mostra con chiarezza a chi si dà il tempo di scoprirla con calma ed in modo ecosostenibile. Oltre alle passeggiate a piedi ed in bicicletta seguendo i numerosi itinerari che abbiamo tracciato sul territorio, è possibile esplorare Lignano a cavallo.
La posizione di Lignano, situata tra la Laguna di Marano, le foci del Tagliamento e il Mar Adriatico, la rende la meta ideale per fare lunghe passeggiate a cavallo a contatto con la natura, ma anche sulla spiaggia.
Cavalcare a Lignano è possibile tutto l’anno rivolgendosi a centri ippici specializzati e maneggi che propongono corsi di equitazione e escursioni in sella ai cavalli.
L’esperienza di una cavalcata sulla spiaggia è veramente senza paragoni ed è un sogno che molti hanno perché evoca nell’immaginario un senso di libertà senza pari.
Chi trascorre una giornata a cavallo sulla spiaggia di Lignano con come colonna sonora l’infrangersi delle onde del mare sulla battigia, riesce ad apprezzare in modo nuovo la magnificenza della natura e vivere un'esperienza di vacanza nuova ed inaspettata a Lignano Sabbiadoro.
L’accesso alla spiaggia con i cavalli è consentito solo nel periodo ottobre-aprile quando l’arenile non è attrezzato con i servizi per i bagnanti.
Per informazioni su escursioni a cavallo in spiaggia o sulla terra ferma a Lignano è possibile rivolgersi ai centri ippici e maneggi di Lignano segnalati nella mappa qui sotto.
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 73844
Mappa

Musica
Concerti sotto le stelle
L'esperienza
Lignano Sabbiadoro d'estate offre un mare di concerti, sia in spiaggia che in location esclusive!
La sabbia sotto i piedi, le stelle sopra la testa, il profumo della salsedine e lo sciabordare delle onde sono gli elementi principali che caratterizzano la Beach Arena, la location perfetta per i concerti in spiaggia a Lignano Sabbiadoro, tutti ad ingresso gratuito.
Tieni controllata la programmazione dell'estate. Da fine maggio ad inizio settembre il calendario è ricco di eventi musicali e sportivi.
Nella Beach Arena di Sabbiadoro o in Piazza Marcello d'Olivo a Lignano Pineta, dove il palco di fronte al frequentatissimo Tenda Bar è il centro dell'intrattenimento serale. Da giugno ad inizio settembre il palinsesto propone concerti sotto le stelle e spettacoli comici e di varietà.
Un'altra delle location protagoniste dei concerti a Lignano Sabbiadoro è la suggestiva Arena Alpe Adria, dove per molti anni si sono esibiti i protagonisti del Festival Bar.
Anche lo Stadio Comunale di Lignano Sabbiadoro è il palcoscenico di grandi concerti sotto le stelle.
Scopri qui tutti gli eventi dell'estate a Lignano Sabbiadoro.
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431409111
Struttura
Telefono
+39 0431 409511
Struttura
Telefono
+39 0431 724033
Struttura
Telefono
+39 0431 409108
Fax
+39 0431 409173
Mappa

Sport
Canottaggio
L'esperienza
Impara i segreti del canottaggio in totale sicurezza a bordo delle nostre barche!
Al circolo di canottaggio c'è spazio per il puro divertimento!
Fai emergere la tua passione con i corsi per bambini e ragazzi dai 7 anni in su, tenuti da istruttori federali.
Scopri le vicine isole, la laguna, i casoni e gli animali che la popolano a bordo di una delle nostre barche.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3475090736
Mappa

Escursione in barca
Escursione a Grado
L'esperienza
Escursione sull'Isola di Grado: porto peschereccio e antico centro romano.
La città, sorta come porto romano di Aquileia sul mare, acquistò importanza al tempo delle invasioni barbariche come avamposto, specialmente contro gli Unni.
Tipico il centro storico con resti romani e con vie che fanno ricordare Venezia, importanti sono le chiese che vi si trovano (S. Maria delle Grazie, Il Duomo ed il Battistero).
Il ritorno verrà effettuato attraverso la Laguna di Grado dove potrete ammirare un susseguirsi di casoni, barene, valli da pesca e diverse varietà di uccelli.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3396330288
Struttura
Cellulare
+39 338 6067620
Mappa

Venezia in bus e barca
Venice Bus & Boat
L'esperienza
Il collegamento pratico e conveniente per Venezia dalla spiaggia di Lignano.
Da lunedì a venerdì, da giugno ad agosto, è attivo il servizio Quickly Lignano – Venezia S. Marco.
I mezzi di trasporto Atvo partono alle ore 7.33 am dall’autostazione SAF di Lignano e fermano a Via Amaranto Parkint, Villaggio Ge.Tur. (Viale Centrale 29), Ai Giardini, Alla Botte, Lignano Pineta (Piazza Rosa dei Venti), Chiaruttini e Punta Sabbioni.
L’ultima corsa di ritorno da Venezia Piazza S. Marco è alle ore 16.45 pm.
I commenti e le opininioni degli utenti
Non ci sono commenti.
Entra per commentare
Questi percorsi potrebbero interessarti