-
Parco divertimenti Parco Zoo Punta Verde
-
Cicloturismo Escursione Fat Sand Bike
-
Sport Kitesurf
-
Divertimenti Beach Party
-
Parco divertimenti Incontri ravvicinati con i lemuri
Parco divertimenti
Parco Zoo Punta Verde
L'esperienza
Il Parco Zoo Punta Verde di Lignano Sabbiadoro ospita oltre 200 specie di animali provenienti da tutto il mondo: osserva da vicino animali esotici nel loro habitat naturale appositamente ricreato.
Lo zoo di Lignano si estende su 100.000 mq tra i due argini del fiume Tagliamento, nel nord ovest della penisola, ed ospita oltre 1000 animali appartenenti a 200 specie circa tra Mammiferi, Uccelli e Rettili.
Per curare al meglio gli animali lo zoo si occupa anche di ricreare gli habitat caratteristici delle specie accolte, curando in particolare la flora. Accanto alle piante autoctone trovano spazio altre specie tropicali che vivono grazie a laghetti alimentati da pozzi termali a 30° C. Si creano così dei microclimi che favoriscono il benessere anche degli animali più esotici.
Vieni ad ammirare gli animali al Parco Zoo di Lignano in un habitat appositamente studiato per le loro esigenze: potrai passare una giornata rilassante ed istruttiva passeggiando tra gradevoli vialetti immersi nel verde e circondati da laghetti.
E poi incontra gli animali partecipando agli incontri ravvicinati con i lemuri e le giraffe!
Il Parco Zoo Punta Verde organizza anche visite guidate per le scuole elementari e medie e laboratori per bambini e ragazzi.
Mappa

Cicloturismo
Escursione Fat Sand Bike
L'esperienza
Prendi una mattinata soleggiata, un gruppo di curiosi avventurieri ed una spiaggia illuminata dalle prime luci del mattino
Dalle spiagge dorate della California a quelle di Lignano Sabbiadoro le Fat Sand Bike, le biciclette da spiaggia, sono diventate un successo.
Gli appassionati di ciclismo da tutto il mondo amano la possibilità di pedalare su sabbia ed acqua con facilità.
Prendi parte ad una delle escursioni gratuite con accompagnatore alle prime luci del mattino.
Le escursioni si effettuano da inizio giugno a inizio settembre, il mercoledì, il sabato e la domenica, con partenza alle ore 07:30 dal piazzale antistante la Terrazza a Mare. Posti limitati.
La prenotazione è obbligatoria al numero +39 3488734734 o all'info point della Lignano Sabbiadoro Gestioni presso il piazzale di Terrazza a Mare, tutti i giorni, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3488734734 SUMMER
Telefono
+39 0431 724033 WINTER
Mappa

Sport
Kitesurf
L'esperienza
Tra acrobazie e salti il Kitesurf è uno degli sport acquatici più impressionanti ed adrenalinici da fare a Lignano Sabbiadoro!
Il Kitesurf è uno sport acquatico relativamente recente, nato alla fine degli anni ‘90 nelle ventose acque delle isole Hawaii ma ormai esportato anche sulle spiagge dell’Alto Adriatico, come quella lunga 8 km di Lignano dove il kitesurf è diventato un must da praticare tutto l’anno.
Praticare il kitesurf richiede un’attrezzatura apposita: una tavola e un aquilone manovrato mediante una barra di controllo.
A Lignano Sabbiadoro il Kitesurf si sta diffondendo rapidamente e sono presenti scuole qualificate dove imparare lo sport con corsi per adulti e bambini.
Mentre durante l’inverno (da ottobre a maggio) è possibile praticare il kitesurf senza limitazioni lungo tutto l’arenile di Lignano Sabbiadoro, in estate la pratica non è consentita nel tratto prospiciente l’arenile ma nella vicina e disabitata Isola delle Conchiglie.
L’Isola delle Conchiglie è situata a poche centinaia di metri dal pontile Santa Monica (meglio conosciuto per il suo pittoresco Faro Rosso) ed offre la spiaggia con il vento più intenso di tutta Lignano Sabbiadoro, facendo volare in alto tutti i Kite Boarders.
Da aprile/maggio a ottobre per mezzo di un gommone a motore gli istruttori qualificati conducono gli aspiranti kiters all'Isola delle Conchiglie dove – prendendo parte a dei corsi base di kitesurf - è possibile apprendere e perfezionare la tecnica del Kitesurf in tutta libertà e sicurezza.
L'Isola delle Conchiglie, caratterizzata da sabbia dorata e acqua bassa per centinaia di metri, si presenta come uno spot ideale per le lezioni e la pratica del kitesurf: vento dal mare che ti assicura sempre il ritorno sulla spiaggia e tanta sabbia senza alcun ostacolo per gli esercizi a terra ed il montaggio dell'attrezzatura.
Vuoi saperne di più su come praticare kitesurf a Lignano? Leggi l'intervista all'Associazione Tiliaventum di Lignano che si occupa di sport acquatici.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3398281513
Username Skype
tiliaventum
Mappa

Divertimenti
Beach Party
L'esperienza
Nelle caldi notti estive i beach party di Lignano sono gli appuntamenti più attesi della settimana!
Ballare a piedi nudi sulla spiaggia, al chiaro di luna, sorseggiando un fresco cocktail è tutto quello di cui hai bisogno per concludere la giornata.
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431 720464
Cellulare
+39 335 6840470
Struttura
Struttura
Telefono
+39 800 912 664
Telefono
+39 0431 428729
Struttura
Cellulare
+ 39 338 8043115
Cellulare
+39 347 5366064
Struttura
Cellulare
+39 347 936 5022
Struttura
Cellulare
+39 348 001 0587
Struttura
Cellulare
+39 3443420017
Telefono
+39 0431 71205
Telefono
0431724024
Struttura
Telefono
+39 393 3319156
Username Facebook
Tahiri beach Restaurant
Altro
Mappa

Parco divertimenti
Incontri ravvicinati con i lemuri
L'esperienza
Vivi l'emozione di ammirare i dolcissimi lemuri del Madagascar da vicino.
Gli incontri ravvicinati con i lemuri sono un'emozione unica che vi consigliamo di provare almeno una volta nella vita.
Il Parco Zoo Punta Verde di Lignano Sabbiadoro ripropone anche per il 2023 gli incontri ravvicinati con i lemuri a partire dal 12 giugno fino al 24 settembre nei seguenti giorni: lunedì, mercoledì, venerdì e domenica con inizio alle h 10.00 e alle h 11.00 (ogni attività ha la durata di 30 minuti circa).
L’ingresso è consentito ad un massimo di 8 persone contemporaneamente accompagnate da un educatore del dipartimento didattico del Parco che illustrerà le loro principali caratteristiche biologiche e l’ambiente dove essi vivono. Verranno posizionati diversi arricchimenti alimentari affinché si possano osservare i differenti comportamenti dei singoli individui. Nel pieno rispetto degli animali, i partecipanti potranno essere avvicinati da queste magnifiche proscimmie del Madagascar e sarà l’occasione per osservarle da un punto di vista a dir poco privilegiato contribuendo così alla loro conservazione in situ.
Gli incontri ravvicinati con i lemuri hanno un costo aggiuntivo di € 10,00 a persona i quali vengono interamente devoluti a favore di progetti di ricerca e conservazione in collaborazione con l’Università di Pisa e Torino presso la riserva di Berenty e nella foresta di Maromizaha in Madagascar.
E’ consigliata la prenotazione al seguente link https://bit.ly/40G1dyL
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431428775
Mappa

I commenti e le opininioni degli utenti
Non ci sono commenti.
Entra per commentare
Questi percorsi potrebbero interessarti