-
Sport Kitesurf
-
Parco divertimenti Incontri ravvicinati con i lemuri
Sport
Kitesurf
L'esperienza
Tra acrobazie e salti il Kitesurf è uno degli sport acquatici più impressionanti ed adrenalinici da fare a Lignano Sabbiadoro!
Il Kitesurf è uno sport acquatico relativamente recente, nato alla fine degli anni ‘90 nelle ventose acque delle isole Hawaii ma ormai esportato anche sulle spiagge dell’Alto Adriatico, come quella lunga 8 km di Lignano dove il kitesurf è diventato un must da praticare tutto l’anno.
Praticare il kitesurf richiede un’attrezzatura apposita: una tavola e un aquilone manovrato mediante una barra di controllo.
A Lignano Sabbiadoro il Kitesurf si sta diffondendo rapidamente e sono presenti scuole qualificate dove imparare lo sport con corsi per adulti e bambini.
Mentre durante l’inverno (da ottobre a maggio) è possibile praticare il kitesurf senza limitazioni lungo tutto l’arenile di Lignano Sabbiadoro, in estate la pratica non è consentita nel tratto prospiciente l’arenile ma nella vicina e disabitata Isola delle Conchiglie.
L’Isola delle Conchiglie è situata a poche centinaia di metri dal pontile Santa Monica (meglio conosciuto per il suo pittoresco Faro Rosso) ed offre la spiaggia con il vento più intenso di tutta Lignano Sabbiadoro, facendo volare in alto tutti i Kite Boarders.
Da aprile/maggio a ottobre per mezzo di un gommone a motore gli istruttori qualificati conducono gli aspiranti kiters all'Isola delle Conchiglie dove – prendendo parte a dei corsi base di kitesurf - è possibile apprendere e perfezionare la tecnica del Kitesurf in tutta libertà e sicurezza.
L'Isola delle Conchiglie, caratterizzata da sabbia dorata e acqua bassa per centinaia di metri, si presenta come uno spot ideale per le lezioni e la pratica del kitesurf: vento dal mare che ti assicura sempre il ritorno sulla spiaggia e tanta sabbia senza alcun ostacolo per gli esercizi a terra ed il montaggio dell'attrezzatura.
Vuoi saperne di più su come praticare kitesurf a Lignano? Leggi l'intervista all'Associazione Tiliaventum di Lignano che si occupa di sport acquatici.
Strutture che la offrono
Struttura
Cellulare
+39 3398281513
Username Skype
tiliaventum
Mappa

Parco divertimenti
Incontri ravvicinati con i lemuri
L'esperienza
Vivi l'emozione di ammirare i dolcissimi lemuri del Madagascar da vicino.
Gli incontri ravvicinati con i lemuri sono un'emozione unica che vi consigliamo di provare almeno una volta nella vita.
Il Parco Zoo Punta Verde di Lignano Sabbiadoro ripropone anche per la stagione 2019 gli incontri ravvicinati con i lemuri. a partire dal 19 giugno fino al 10 settembre nei seguenti giorni lunedì, mercoledì, venerdì e domenica alle ore 10:00 e alle ore 11:00. Un'occasione unica per ammirare da vicino queste stupende proscimmie del Madagascar e contribuire alla loro salvaguardia direttamente nel loro luogo di origine.
In piccoli gruppi, di massimo 8 persone a visita, accompagnati dagli educatori del Parco, entrerete all'interno del loro reparto dopo aver preparato dei gustosi arricchimenti alimentari da portare in dono ai lemuri dalla coda ad anelli. Non è consentito l'ingresso ai bambini inferiori ai 5 anni.
Gli incontri ravvicinati con i lemuri hanno un costo aggiuntivo di € 5,00 a persona i quali vengono interamente devoluti a favore di progetti di ricerca e conservazione in collaborazione con l’Università di Pisa e Torino presso la riserva di Berenty e nella foresta di Maromizaha in Madagascar.
E’ consigliata la prenotazione a mezzo e-mail entro e non oltre le ore 18:00 del giorno precedente la visita (info@parcozoopuntaverde.it) o telefonica negli orari di apertura del Parco (0431428775). All'atto della prenotazione è necessario comunicare un recapito telefonico.
Strutture che la offrono
Struttura
Telefono
+39 0431428775
Mappa

I commenti e le opininioni degli utenti
Non ci sono commenti.
Entra per commentare
Questi percorsi potrebbero interessarti