Lignano Sabbiadoro
Prenota hotel e
case vacanza

Prenota il tuo alloggio

Prenota il tuo ombrellone

PROCEDURA APERTA TELEMATICA EX ARTT. 58 E 60 DEL D. LGS. N. 50/2016 PER L’AFFIDAMENTO DEL “SERVIZIO DI SORVEGLIANZA E SALVATAGGIO A MARE CON DURATA ANNUALE 2023 E POSSIBILITÁ DI RINNOVO ESPRESSO PER UN ULTERIORE ANNO”.

BANDO DI GARA

OGGETTO: PROCEDURA APERTA TELEMATICA EX ARTT. 58 E 60 DEL D. LGS. N. 50/2016 PER L’AFFIDAMENTO DEL “SERVIZIO DI SORVEGLIANZA E SALVATAGGIO A MARE CON DURATA ANNUALE 2023 E POSSIBILITÁ DI RINNOVO ESPRESSO PER UN ULTERIORE ANNO”.

CIG 94835465BB

Novembre 2022

Sezione I – Amministrazione aggiudicatrice

I.1) Denominazione e indirizzi

Lignano Sabbiadoro Gestioni S.p.A. – Via Latisana, 42/44 –33054 – Lignano Sabbiadoro (UD) - Tel. 0431 724033 – Fax 0431 721887 – E-mail: info@lignanosabbiadoro.it - Codice Fiscale/Partita IVA/Reg. Imp. Udine 02328640301; P.E.C.: acquisti.lisagest@pec.it.

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i recapiti indicati sopra.

Il capitolato speciale d’appalto e la documentazione complementare sono disponibili presso: i recapiti sopra indicati. Le offerte vanno inviate a: apposito portale telematico https://lignanosabbiadoro.tuttogare.it.

I.2) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice

Società per azioni a prevalente capitale pubblico.

I.3) Principali settori di attività

Servizi ricreativi, cultura e religioni.

I.4) Affidamento di un appalto in nome di altre amministrazioni aggiudicatrici

L’amministrazione acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no.

Sezione II – Oggetto

II.1) Descrizione

II.1.1) Denominazione conferita all’appalto dall’amministrazione aggiudicatrice

Servizio di assistenza bagnanti (sorveglianza e salvataggio a mare) sul tratto di mare, antistante l’arenile di Lignano Sabbiadoro.

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione

Appalto di servizi. Codice CPV principale: 75252000-7 Servizi di salvataggio

Il luogo di svolgimento del servizio è il tratto di mare, antistante l’arenile di Lignano Sabbiadoro, per una lunghezza di fronte mare ininterrotto di circa mt. 3.000.

II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l’accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA)

Il bando riguarda un appalto pubblico.

II.1.4) Breve descrizione dell’appalto o degli acquisiti

Il presente Capitolato ha per oggetto il servizio di assistenza bagnanti (sorveglianza e salvataggio a mare) sul tratto di mare, antistante l’arenile di Lignano Sabbiadoro, compreso tra il pontile del faro posto all’altezza della Caserma della Guardia di Finanza e i primi 60 metri all’interno della concessione demaniale EFA/GETUR, per una lunghezza di fronte mare ininterrotto di circa mt. 3.000, e prevendendo n. 19 torrette di salvataggio.

Per gli aspetti tecnico-operativi si rimanda al Capitolato Speciale d’Appalto.

II.1.5) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici

L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici (APP): no.

II.1.6) Lotti

L'appalto non è suddiviso in lotti in quanto sia sotto il profilo funzionale sia sotto il profilo prestazionale i servizi oggetto di affidamento necessitano di una gestione congiunta e integrata.

II.1.7) Informazioni sulle varianti

Non sono consentite varianti migliorative.

II.2) Quantitativo o entità dell’appalto

II.2.1) Quantitativo o entità totale

L’importo annuale posto a base di gara è pari ad € 540.000,00 (diconsi Euro Cinquecento quaranta mila/00) oltre IVA, oltre € 750,00 (Euro settecento cinquanta/00) quali oneri della sicurezza da interferenza scaturenti dal DUVRI e non soggetti a ribasso.

Ai sensi dell’art. 35, comma 4 del D. Lgs. n. 50/2016, l’importo massimo stimato, ivi compresa qualsiasi forma di eventuale opzione o rinnovo del contratto è pari ad € 1.080.000,00 (diconsi Euro Un milione ottantamila/00), oltre € 1.500,00 (Euro millecinquecento/00) quali oneri della sicurezza da interferenza scaturenti dal DUVRI e non soggetti a ribasso.

Ai sensi dell’art. 23, comma 16, del Codice l’importo posto a base di gara comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato pari a circa € 415.000,00 calcolati sulla base dei seguenti elementi: monte ore lavorate nel corso di una stagione balneare del precedente affidamento, oltre all’incremento di un’unità lavorativa per i mesi di luglio e agosto richiesta dal capitolato di appalto all’art. 12.

L’importo degli oneri per la sicurezza c.d. interferenziali è stato definito sulla base di quanto risultato dalla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi.

II.2.2) Opzioni

Opzioni: no.

II.2.3) Informazioni sui rinnovi

L’appalto è soggetto a rinnovo: si.

II.3) Durata dell’appalto o termine di esecuzione

L’appalto ha una durata pari a una stagione balneare (2023) con possibilità di rinnovo per l’anno successivo. L’articolazione oraria per l’anno 2023 si presume essere compresa, nel periodo che va dal 01 maggio 2023 al 30 Settembre 2023.

È facoltà della Società Committente, qualora, ai sensi dell’art. 32, commi 8 e 13, del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. ne ricorrano i presupposti, richiedere l’anticipata esecuzione del contratto.

Si applica l’art. 8, comma 1, lett. a) del D. L. n. 76/2020, conv. in Legge n. 120/2020 e ss.mm. e ii.

Sezione III – Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1) Condizioni relative all’appalto

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste

Come da disciplinare di gara.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia

Fondi propri di bilancio.

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell’appalto

Come da disciplinare di gara.

III.1.4) Altre condizioni particolari

No.

III.2) Condizioni di partecipazione

III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità dei requisiti: come da disciplinare di gara.

III.2.2) Capacità economica e finanziaria

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità dei requisiti: come da disciplinare di gara. Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: come da disciplinare di gara.

III.2.3) Capacità tecnica

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità dei requisiti: come da disciplinare di gara. Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: come da disciplinare di gara.

Sezione IV – Procedura

IV.1) Tipo di procedura

Procedura aperta telematica esperita in esecuzione della Delibera del C.d.A. del 02/11/2022.

IV.2) Criteri di aggiudicazione

L’affidamento avverrà mediante applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa secondo il criterio di aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 commi 2 e 3, lett. a) del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50.

IV.3) Informazioni di carattere amministrativo

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice

T.P. __/2022.

IV.3.2.) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto

G.U.U.E. n. 38601-2019  del 25/01/2019

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato speciale d’appalto e documenti complementari o il documento descrittivo

Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l’accesso ai documenti: liberamente scaricabili dal sistema telematico (https://lignanosabbiadoro.tuttogare.it/).

Documenti a pagamento: no.

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte

Data: 12 dicembre 2022 ora: 12:00.

IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte

Italiano.

IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta

Durata in mesi: 6 decorrenti dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte.

IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte

Data: 13 dicembre 2022 ora: 10.00.

Come da disciplinare di gara.

La procedura si svolge attraverso l’utilizzo di piattaforma telematica di e-procurement https://lignanosabbiadoro.tuttogare.it/. Trattandosi di procedura interamente telematica, nella quale la segretezza e la immodificabilità delle offerte presentate è garantita dai requisiti di sicurezza del sistema informatico in uso e dalla completa tracciabilità nei log di sistema di tutte le operazioni eseguite sul Portale, la presente procedura di gara potrebbe non prevedere sedute pubbliche in presenza o videoconferenza.

Sezione VI – Altre informazioni

VI.1) Informazioni sulla periodicità

Si tratta di un appalto periodico: no.

VI.2) Informazioni sui fondi dell’Unione europea

L’appalto è connesso a un progetto e/o un programma finanziato da fondi dell’U.E.: no.

VI.3) Informazioni complementari

Come da Disciplinare di gara.

Il Disciplinare di gara è parte integrante del presente Bando di gara.

VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso

T.A.R. Friuli, Trieste, Italia

VI.4.2) Presentazione dei ricorsi

Il ricorso giurisdizionale può essere presentato nel termine di trenta giorni, ai sensi dell’art. 120 del D.lgs. 104/2010 e s. m. e i.

VI.5) Data di spedizione del presente avviso

11/11/2022

Lignano Sabbiadoro Gestione S.p.A.

Il Presidente

Emanuele Rodeano